fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Asse veloce Benevento-Caserta, un tavolo tecnico per ipotesi alternative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I presidenti delle Province di Caserta, Domenico Zinzi, e di Benevento, Aniello Cimitile, si sono incontrati in merito alla realizzazione della direttrice stradale a scorrimento veloce di sviluppo strategico collegante i rispettivi capoluoghi.

I presidenti, convenendo sulla necessità di dotare il territorio di tale opera pubblica, hanno delegato gli assessori provinciali alle infrastrutture, rispettivamente Pasquale Marangone e Antonio Barbieri, e i dirigenti dei Settori preposti a dare vita ad un Tavolo tecnico per definire una ipotesi progettuale ed amministrativa.

Le Province di Caserta e Benevento auspicano infatti che sulla opportunità della realizzazione della direttrice stradale si raggiunga il necessario consenso del Governo centrale e di quello regionale e, proprio per favorire tale convergenza, stanno lavorando ad una istruttoria tecnica preliminare.

La Provincia di Benevento, in particolare, pur sottolineando con forza che anche altre infrastrutture siano assolutamente necessarie al Sannio per migliorare e/o completare la rete dei collegamenti di grande percorrenza e sebbene siano indispensabili eccezionali risorse finanziarie solo per far fronte alla necessaria manutenzione della rete viaria provinciale, estesa ben 1.300 Km., annette formidabile rilievo alla strada di collegamento veloce Benevento/Caserta.

Nel contesto dell’invero notevole “gap”, rispetto anche alle altre Province campane, della dotazione di infrastrutture materiali nel Sannio, l’attuale carenza e insufficienza del collegamento tra Benevento e Caserta e con il nodo autostradale che gravita su quest’ultima sono infatti da ritenersi fattori molto negativi e condizionanti lo sviluppo del Sannio.

Come si ricorderà, il collegamento veloce tra i capoluoghi di Terra di Lavoro ed il Sannio fu previsto nella Legge Obiettivo del 2001, ma sul tracciato allora ipotizzato, che ricalcava sostanzialmente il percorso della strada statale n. 7 “Appia”, non si registrò, per una serie di ragioni, il consenso di alcuni enti locali territoriali: per questo, il Tavolo tecnico delle due Province, ora insediato, sta ora lavorando su ipotesi alternative.

Si conta di rendere noti, quanto prima, i risultati di questi approfondimenti al fine di poter impostare con il dovuto supporto della concretezza, la richiesta nelle sedi istituzionali competenti per un nuovo tracciato.

E’ evidente l’interesse delle due Province (e dei due sistemi economici e territoriali) a vedere migliorate le possibilità di accesso e di percorrenza tra i rispetti Comuni confinanti e tra questi e la fascia costiera.

Per la Provincia di Benevento il collegamento veloce con il mare è, come da tutti sostenuto, non solo uno sbocco fondamentale per le produzioni agricole di qualità e per le altre produzioni di eccellenza, ma anche uno strumento essenziale per riportare il Sannio al centro dei traffici commerciali con tutte le altre aree del Paese, così come storicamente è sempre stato proprio grazie alla via consolare romana “Appia” (successivamente nota anche com “Via sacra dei Longobardi”).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 17 ore fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content