fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Oggi le due sessioni di lavoro su ‘Oncologia e stato sociale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oncologia e stato sociale: le nuove problematiche” è il titolo di un appuntamento allestito dall’unità operativa di Oncologia dell’ospedale Fatabenefratelli di Benevento. I lavori si svolgeranno, oggi, nell’arco della mattinata, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze del nosocomio cittadino, in viale Principe di Napoli, secondo un articolato programma che prevede, in avvio, i saluti di fra’ Pietro Cicinelli, presidente della Provincia Religiosa di San Pietro ospedale Fatabenefratelli di Roma, fra’ Angelico Bellino, padre superiore del’ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, Adriana Sorrentino, direttore sanitaio del Fatebenefratelli, Giovanni Carozza, responsabile area amministrativa del Fatebenefratelli, Fausto Pepe, sindaco della città,. L’introduzione ai lavori, invece, è affidata a monsignor Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento, Antonio Febbraro, responsabile dell’Unità Operativa Dipartimento di Oncologia del Fatebenefratelli di Benevento, Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto Pascale di Napoli, Tommaso Zerella, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bn1.
Le relazioni svolte, infine, sono affidate a Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in oncologia, che parlerà di “Cancro: solidarietà sociale e reinserimento lavorativo”; Aldo Morrone, direttore generale dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto alle malattie della povertà, che parlerà appunto della “Salute degli immigrati”; Paolo Ascierto, diretto dell’Unità di Oncologia Medica e Terapie innovative dell’Istituto Nazionale dei Tumori Pascale di Napoli che parlerà dei “Programmi di prevenzione oncologica: a che punto siamo?”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 41 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content