fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Le reti di imprese nelle scienze sociali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 16 febbraio 2011, alle ore 18.30, presso la sede sociale della Fondazione “Gerardino Romano”, in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme, si terrà un incontro sul tema: “Le reti di imprese nelle scienze sociali”. Interviene la professoressa Camilla Crea. L’incontro sarà coordinato da Felice Casucci.
Il fenomeno delle “reti”, in particolare delle “reti di imprese”, trova nelle scienze sociali consolidati ambiti di emersione: esso attiene, in generale, alla organizzazione economica della società. La complessità del reale impone allo studioso del diritto una valutazione attenta, fondata sul confronto dialettico, con i risultati maturati in altre discipline scientifiche. Le “reti” evocano il rapporto tra impresa e mercato nelle sue innumerevoli declinazioni e le questioni della competitività e della sostenibilità dello sviluppo economico. Il diritto deve occuparsi del corretto inquadramento delle forme di manifestazione dell’iniziativa economica privata che, alla stregua di un’interpretazione costituzionalmente orientata, devono conformarsi all’utilità sociale ed essere sottoposte ad un giudizio di meritevolezza all’interno dell’ordine italiano ed europeo delle fonti giuridiche. Il tema è particolarmente rilevante in un momento storico in cui si dibatte di riforma dell’art. 41 della Costituzione. L’intervento legislativo, che di recente ha introdotto una sia pur embrionale disciplina del “contratto di rete”, ha sollecitato un’analisi teorica ed applicativa del fenomeno, alla quale non si sottrae la Fondazione Gerardino Romano, in ossequio alla propria missione istituzionale.
***
Camilla Crea, laureata in Giurisprudenza, tra le sue molteplici attività e collaborazioni è: Ricercatrice di “Diritto Commerciale” presso l’Università degli Studi del Sannio; Avvocato; Caporedattore della Rivista giuridica del Molise e del Sannio; Docente di “Diritto Commerciale” presso l’Università degli Studi di Cassino; già idonea al concorso di Professore Associato in “Diritto Privato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content