fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Durante il week end quarantaquattro le persone controllate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato nel corso del fine settimana un servizio rinforzato di controllo del territorio, finalizzato sia alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori che alla sicurezza della circolazione stradale. In particolare, hanno effettuato nel corso delle serate di sabato e di domenica ben quattordici controlli mediante l’etilometro in dotazione, con due persone risultate positive ai test. Si tratta di un ragazzo di Circello, ventiquattrenne, sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcoolemico pari a 0,64 grammi per litro, ragion per cui per lui è scattata solo una sanzione amministrativa, e un ventiseienne di san Giorgio la Molara, che invece è stato sanzionato penalmente a piede libero, poiché aveva un tasso alcolemico di 0,98 grammi per litro. Ovviamente, ad entrambi i guidatori è stata ritirata la patente di guida. Nel week end ormai trascorso, i militari impegnati nello specifico servizio hanno controllato complessivamente qurantaquattro mezzi ed altrettante persone, al fine di una maggiore sicurezza nella circolazione stradale.
Si ricorda al proposito che le nuove disposizioni del Codice della strada prevedono sempre un valore massimo di 0,5 g/l di alcool nel sangue per la positività del test, ovvero per far scattare la sanzione prevista. Ma questa è solo amministrativa se il valore di alcool nel sangue è compreso fra 0,5 e 0,8 g/l, limite dopo il quale scatta automaticamente la denuncia penale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 3 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content