Regione Campania
Approvato l’albo dei manager della Sanità

Ascolta la lettura dell'articolo
Numerosi i provvedimenti varati oggi dalla giunta regionale della Campania riunitasi oggi a palazzo Santa Lucia. Su proposta del presidente, Stefano Caldoro, e’ stato approvato l’elenco unico regionale degli idonei alla nomina a direttore generale di aziende sanitarie ed aziende ospedaliere della Campania. Su proposta del presidente e dell’assessore all’Assistenza sociale Ermanno Russo sono stati approvati due provvedimenti sull’integrazione socio-sanitaria, aventi l’obiettivo di superare l’annoso contenzioso tra Aziende sanitarie locali e Comuni nel settore, e di favorire il rilancio della qualita’ delle prestazioni e l’ottimizzazione nell’uso delle risorse.
Il primo prevede la costituzione di un tavolo tecnico tra l’Assessorato Assistenza sociale e quello alla Sanita’ per l’elaborazione di una proposta di riallineamento dei confini di Ambiti territoriali sociali e Distretti sanitari. Il secondo e’ invece finalizzato a dare un orientamento unitario ad Ambiti sociali e Asl, attraverso l’emanazione di Linee Guida per l’Assistenza domiciliare Integrata ad Anziani e Disabili. Sempre su proposta del presidente, la Giunta ha aderito alla societa’ FormezItalia, il centro di ricerca e formazione per la pubblica amministrazione.
Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Vito Amendolara la Giunta ha deciso di partecipare alla Borsa internazionale del Turismo di Milano, che si aprira’ giovedi’ 17, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio boschivo regionale in coincidenza con l’Anno internazionale delle Foreste proclamato dall’ONU.
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza e’ stata approvata l’integrazione al regolamento per le autorizzazioni e il deposito dei progetti ai fini della prevenzione del rischio sismico.
Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia la Giunta ha deliberato la riorganizzazione della rete scolastica per l’anno 2011 – 2012 sulla base delle indicazioni delle Province. D’intesa tra la Miraglia e l’assessore alla Formazione Severino Nappi, e’ stato approvato l’accordo con l’Ufficio scolastico regionale per realizzare percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale e recepite le linee guida nazionali per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e quelli di istruzione e formazione. Ancora, su proposta di Nappi, e’ stato adeguato, in applicazione della LR 8/2010, lo statuto dell’Agenzia regionale per il Lavoro e l’Istruzione (ARLAS).
Infine, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela si e’ proceduto ad individuare gli elaborati che i Comuni fino a 15 mila abitanti devono allegare alla proposta dei PUC (Piani Urbanistici Comunali).