fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Oncologia e stato sociale: le nuove problematiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oncologia e stato sociale: le nuove problematiche” è il titolo di un appuntamento allestito dall’unità operativa di Oncologia dell’ospedale Fatabenefratelli di Benevento. I lavori si svolgeranno,martedì 15 febbraio, nell’arco della mattinata, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze del nosocomio cittadino, in viale Principe di Napoli, secondo un articolato programma che prevede, in avvio, i saluti di fra’ Pietro Cicinelli, presidente della Provincia Religiosa di San Pietro ospedale Fatabenefratelli di Roma, fra’ Angelico Bellino, padre superiore del’ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, Adriana Sorrentino, direttore sanitario del Fatebenefratelli, Giovanni Carozza, responsabile area amministrativa del fatebenefratelli, Fausto Pepe, sindaco della città,. L’introduzione ai lavori, invece, è affidata a monsignor Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento, Antonio Febbraro, responsabile dell’Unità Operativa Dipartimento di Oncologia del Fatebenefratelli di Benevento, Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto Pascale di Napoli, Tommaso Zerella, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Bn1.
Le relazioni svolte, infine, sono affidate a Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in oncologia, che parlerà di “Cancro: solidarietà sociale e reinserimento lavorativo”; Aldo Morrone, direttore generale dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto alle malattie della povertà, che parlerà appunto della “Salute degli immigrati”; Paolo Ascierto, diretto dell’Unità di Oncologia Medica e Terapie innovative dell’Istituto Nazionale dei Tumori Pascale di Napoli che parlerà dei “Programmi di prevenzione oncologica: a che punto siamo?”.

"A tutt’oggi il cancro – ha dichiarato Antonio Febbraro, responsabile dell’U.O. di Oncologia del Fatebenefratelli di Benevento – resta una malattia che, al momento della diagnosi, risulta sconvolgente in termini fisici e psicologici sia per il malato che per il suo nucleo familiare e in genere per l’habitat sociale di cui fa parte. In buona parte ciò deriva dai pregiudizi che ruotano attorno a quello che viene definito (proprio perché il nome stesso crea timori o quanto meno imbarazzo) il ‘brutto male o ancora peggio il ‘male incurabile’. Eppure è importante che le corrette informazioni sulla malattia, sulle possibilità di cura e sulle forme di assistenza circolino sempre di più. Perché il cancro è una malattia che si combatte meglio se se ne conosce la natura, se si è consapevoli dei propri diritti, se si può contare sull’aiuto degli altri. Da queste premesse – ha concluso Febbraro – è nata la spinta ad effettuare questa ricerca sociologica al fine di fare il punto della situazione sull’attuale livello di conoscenza e sulla percezione di questa malattia oggi in Italia".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 2 giorni fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 giorni fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 1 ora fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 2 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 3 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 2 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 3 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 4 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content