fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentato il progetto “La bottega dell’arte. Genio e regolatezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato questa mattina, presso la sala conferenza di Palazzo Paolo V, il progetto “La bottega dell’arte. Genio e regolatezza”,promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento che avrà inizio nel mese di marzo presso il Centro di Arte e Cultura di via Orbilio Pupillo.

“Come amministrazione – ha spiegato l’assessore Raffaele Del Vecchio –, abbiamo inteso creare una sorta di ‘democratizzazione’ delle opportunità di imparare l’arte.

E, elemento non trascurabile, lo abbiamo fatto offrendo un corso gratuito in una fase di grave crisi economica.

Questo progetto offrirà anche la possibilità di rivitalizzare e rilanciare il nostro Centro di Arte e Cultura che, in questo modo, tornerà ad essere un elemento di propulsione della vita culturale ed artistica cittadina. Un’ultima annotazione merita, infine, il riferimento alla regolatezza, contenuto nel titolo del progetto. A mio avviso, bisogna sfatare la convinzione che l’arte sia sinonimo di sregolatezza. Anzi, attraverso questo progetto vogliamo trasmettere, soprattutto ai più giovani, il valore dell’osservanza delle regole. E lo facciamo proprio in un momento storico in cui la realtà potrebbe indurre a pensare il contrario”.

“Nella mia pluriennale esperienza di vita brasiliana – ha spiegato a sua volta il maestro Mario Ferrante, direttore artistico del progetto – ho compreso che bisogna offrire ad ogni persona la possibilità di esprimere il proprio senso vocazionale. Parlando di questo aspetto con l’assessore Del Vecchio, è venuta fuori l’idea di attivare questa sorte di bottega d’arte. Il Comune metterà a disposizione lo spazio fisico in cui svolgere l’attività, il materiale e gli strumenti, mentre io metterò a disposizione la mia esperienza artistica ed anche la personale rete di contatti in modo da creare una serie di momenti di riflessione e confronto artistici a 360 gradi. In questo senso, ho già avuto la disponibilità dei professori Maurizio Cimino e Nicola Sguera, esperti rispettivamente di Storia dell’Arte e Poesia, del cineasta Lorenzo Amelio, del facemaker Francesco Magnetta e di altri amici ancora”.

I corsi saranno gratuiti e aperti ai cittadini di ogni età e si terranno una volta alla settimana dalle ore 18 alle ore 20 e dalle ore 20 alle ore 22.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 4 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 11 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 11 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 14 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 14 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 14 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 16 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 16 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content