fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Un ‘marchio’ per il turismo di qualità nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento, nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, realizza, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, l’iniziativa relativa al Marchio Ospitalità Italiana per i ristoranti, agriturismo, alberghi, B&B in collaborazione con l’IS.NA.RT. – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – di Roma.
L’obiettivo è quello di favorire sul territorio sannita la realizzazione di un circuito turistico di qualità, permettendo alle diverse imprese del comparto di ottenere tale prestigioso riconoscimento, puntando sull’accoglienza e rispondendo con servizi puntuali alle aspettative del cliente oltre ad offrire un giusto rapporto tra qualità e prezzo. Le strutture turistiche potranno utilizzare tale marchio a fini promozionali e per i clienti sarà garanzia di elevati standard qualitativi. L’ISNART, inoltre, provvederà a promuovere le strutture turistiche certificate attraverso i propri canali.
 I destinatari di tale iniziativa sono ristoranti, agriturismo, alberghi, B&B aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Benevento, regolarmente iscritti al Registro Imprese della Camera di Commercio di Benevento, esercenti l’attività di che trattasi, in possesso delle relative, specifiche autorizzazioni ed in regola con il pagamento del diritto annuale.

Le imprese interessate all’iniziativa possono presentare domanda di adesione su apposito modulo da ritirare presso l’Azienda Speciale Valisannio e disponibile sul sito www.bn.camcom.it.
La partecipazione è gratuita,e le domande di adesione dovranno pervenire entro e non oltre il  prossimo 3 marzo a: Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento, Piazza IV Novembre n.1 – 82100 Benevento anche tramite fax (0824 300233).
Si procederà all’esame delle schede di adesione pervenute secondo l’ordine cronologico di arrivo.
Al progetto saranno ammessi, in totale, un numero massimo di 11  imprese così suddivise:
* n.3 ristoranti;
* n.3  alberghi;
* n.3  agriturismo;
* n.2 bed and breakfast.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 20 ore fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 4 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 17 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content