fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Istituto Agrario Guardia Sanframondi. Presto la formazione di due classi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stato raggiunto e superato il numero di iscritti sufficienti per la realizzazione di due classi presso l’Istituto Tecnico Superiore per l’Agraria e per l’Agroindustria, articolazione Viticoltura ed Enologia di Guardia Sanframondi, nonostante ancora non sia scaduto il termine di preiscrizione”.
Lo ha reso noto l’amministrazione comunale guardiese, ricordando che il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per sabato 12 febbraio 2011.
Grande soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino, Floriano Panza, il quale ha affermato che “il tutto rappresenta un importante passo verso l’apertura e l’attenzione al mercato della formazione, Il sindaco ha inoltre sottolineato che l’iscrizione alla sezione distaccata dell’Istituto tecnico guardiese permetterà agli alunni di partecipare al bando di borse di studio comunali che consistono in assegni studio di 200 euro per tutti gli iscritti e di 300 euro per i fuorisede a parziale rimborso delle spese di viaggio. Da rilevare anche l’iniziativa dell’Associazione Cantine Guardiesi Unite i cui soci, hanno deliberato all’unanimità ,l’istituzione di due borse di studio (ognuna da 300 euro) sia per favorire un contesto competitivo per lo sviluppo di professionalità attraverso l’erogazione di incentivi ai più meritevoli, sia per favorire lo sviluppo di figure tecniche altamente qualificate fornendo il supporto necessario agli studenti e alla attività formativa per lo sviluppo reciproco e del territorio”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 4 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 7 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 10 minuti fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

redazione 22 minuti fa

Zanone (NdC) replica a Pepe: “Errato provato rancore e invidia per chi è riuscito a restare ai vertici della politica”

redazione 29 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 29 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 2 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content