Generica
Nasce il Registro Nazionale delle Imprese storiche

Ascolta la lettura dell'articolo
Nasce il Registro Nazionale delle Imprese Storiche. Il sistema camerale nazionale ha istituito un Registro che riconosce prestigio e autorevolezza alle imprese che, di generazione in generazione, continuano la propria attività da almeno 100 anni.
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche, la cui consultazione è disponibile sul sito di Unioncamere, ha il significativo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze, di saperi e di valori imprenditoriali solidi. Imprese che operano sul mercato da almeno un secolo, divenendo punti di riferimento per il territorio e rappresentativi per l’immagine di un sistema economico provinciale e cittadino.
Si possono iscrivere al Registro tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, che esercitano la stessa attività, in maniera continuativa, da almeno un secolo. Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre di ciascun anno.
“E’ con grande attenzione che la Camera di Commercio di Benevento – afferma il presidente Gennaro Masiello – ha aderito ad un’iniziativa che ha una forte pregnanza socio-economica e storica. L’Ente camerale sannita che agli inizi del nuovo millennio ha festeggiato il suo secolo di vita aveva già provveduto a premiare le imprese sannite centenarie, riconoscendone l’importante valore testimoniale e la solidità gestionale. La nostra Camera di Commercio è stata, quindi, in un certo senso antesignana dell’iniziativa. Ci sono attività imprenditoriali, commerciali ed economiche che rappresentano oramai per tradizione e presenza costante il simbolo della città e della provincia di Benevento. Sarebbe per noi motivo di vanto e orgoglio annoverare le nostre imprese tra quelle che hanno fatto l’Italia e fatto crescere il sistema economico-produttivo. Va detto – conclude il presidente Masiello – che questa iniziativa calata su base territoriale ho avuto modo di socializzarla e condividerla con il Prefetto di Benevento, dott. Michele Mazza, inserendola nelle iniziative per i 150 anni dell’unità d’Italia”.
Le imprese interessate devono presentare entro il 28 febbraio 2011, alla Camera di Commercio della provincia in cui hanno sede legale, una domanda di iscrizione al Registro, utilizzando la modulistica che può essere editata dal sito istituzionale della Camera di Commercio di Benevento www.bn.camcom.it; la domanda può essere consegnata in forma cartacea al protocollo dell’Ente o per posta elettronica, nonché per raccomandata.