fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Contributi all’editoria, ‘si verifichi se Il Sannio Quotidiano operi nel rispetto dei requisiti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il gruppo parlamentare di Futuro e Libertà al Senato ha presentato, in data 23 dicembre 2010, un interrogazione scritta al Presidente del Consiglio dei Ministri (n. 4-04328, a firma di Viespoli, Baldassarri, Contini, De Angelis, Digilio, Germontani, Menardi, Pontone, Saia, Valditara, Ndr) nella quale si chiede se la società cooperativa a responsabilità limitata ‘Pagine Sannite’, editrice del quotidiano denominato ‘Il Sannio Quotidiano’, operi nel pieno rispetto dei requisiti e degli obblighi della legge n. 250 del 1990 che determina l’accesso ai contributi previsti all’editoria, in relazione al rapporto tra i costi e i ricavi e quello tra la tiratura e le vendite per quanto riguarda il contributo pubblico erogato, in relazione ai contratti di lavoro, alle collaborazioni, al rispetto della sicurezza dei luoghi di lavoro e di tutta la normativa inerente per quanto riguarda l’organizzazione e i rapporti di lavoro”. E’ quanto si legge in una nota appunto di Futuro e Libertà resa pubblica oggi.

“I senatori di FLI chiedono altresì se esistano rapporti di natura commerciale, finanziaria o di altra natura tra la suddetta cooperativa e società o altre entità riconducibili al direttore del giornale ‘Il Sannio Quotidiano’ (il consigliere regionale del Pdl, Luca Colasanto, Ndr), e quale sia la condizione di tali società con particolare riguardo al ricorso agli ammortizzatori sociali. La società cooperativa a responsabilità limitata ‘Pagine Sannite’, editrice del quotidiano denominato ‘Il Sannio Quotidiano’, fondato nel 1996, la cui tiratura e diffusione risultano oggi pari rispettivamente a circa 8.150 e circa 3.430 copie, usufruisce dei dal predetto articolo 3, comma 2, della legge n. 250 del 1990 in quanto cooperativa di giornalisti. Secondo i dati pubblicati dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, – conclude la nota – la suddetta cooperativa ha percepito contributi pubblici pari a 1.726.598,29 euro nel solo 2008, e complessivamente 10.636.224,23 euro negli anni dal 2003 al 2008”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content