fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rispunta il condono edilizio: ci sarebbe anche Viespoli tra i firmatari dell’emendamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo una prima bocciatura (inammissibilità decretata dalle Commissioni Affari ostituzionali e Bilancio di Palazzo Madama), il condono edilizio torna a fare capolino nel decreto “Milleproroghe”: “Ogni occasione è buona per riprovarci – ha ricordato Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania – Quello che  è uscito dalla porta rientra per la finestra ed ecco nuovi emendamenti  per legalizzare l’abusivismo edilizio. E’ assurdo che bloccare le  demolizioni, riaprire i termini del  condono vengono spacciate come “regole” per rispetto della legalità. Le regole è non costruire abusivamente, e demolire una volta individuate e censite”
Il senatore Carlo Sarro, che ha riproposto gli stessi emendamenti riformulati in chiave di aiuto alle famiglie, ha replicato: “Siamo in presenza dell’ennesima ed ormai francamente stantia ricostruzione fuorviante delle iniziative parlamentari promosse dai senatori campani del Pdl. Ancora una volta si parla impropriamente di nuovo condono, di speculazione e di illegalità. Come ci ricordano i sindaci campani anche di centrosinistra, che in oltre 150 hanno rivolto un appello al Senato perchè consideri attentamente le misure proposte, servono finalmente regole  per porre ordine e rispetto della legalità in un settore, quale quello edilizio, che per oltre un ventennio ha conosciuto negligenze ed inadempienze causate in larga misura dalle amministrazioni locali. Amministrazioni che nella loro maggioranza in quello stesso periodo, guarda caso, erano guidate da giunte di centrosinistra”.

L’emendamento, presentato – e respinto – durante l’iter per la conversione in legge del DL “Milleproroghe” si componeva di due parti. L’una prevedeva la modifica della legge del condono 2003 permettendo di sanare le opere edilizie realizzate entro il 31 marzo 2003 in aree tutelate, oltre ad ammettere anche quei soggetti che si erano precedentemente visti rigettare l’istanza di regolarizzazione (quindi, sospensione dei procedimenti in corso).
Con la seconda parte, in Campania sarebbero state sospese fino al 31 dicembre 2011 le demolizioni degli immobili realizzati in violazione dei vincoli paesaggistici ma utilizzati come prima abitazione da soggetti sforniti di un altro alloggio.
L’emendamento, secondo quanto riportato da Blitz quotidiano, porterebbe la firma di 17 senatori tutti della Campania, uniti al primo firmatario, il già citato Sarro. Tra essi, anche Pasquale Viespoli, di Fli.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Benevento, per il condono edilizio c’è tempo fino al 31 dicembre: molte istanze mancano di documentazione integrativa necessaria

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content