fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Il sindaco spieghi i criteri seguiti per installare le nuove telecamere di videosorveglianza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"In città sono state installate, senza preavviso e senza alcun cartello visibile, diverse nuove telecamere di videosorveglianza. Ma le incongruenze sono innumerevoli e noi crediamo che il sindaco Fausto Pepe debba spiegare alla cittadinanza che cosa sta accadendo". Lo dichiarano in una nota i componenti dell’associazione Benevento Città Racconta, presieduta da Simone Aversano.

"Nel nostro costante monitoraggio del territorio, coadiuvati dal nostro concittadino Paolo Fiore – prosegue il comunicato – abbiamo potuto contare circa 30 nuove telecamere, di cui 10 ruotanti a 360° e 20 fisse, dislocate in Via Avellino, Viale Meomartini, Piazza Risorgimento, Via De Caro, Via dei Longobardi, Contrada Olivola e Rotonda dei Pentri. Dovranno sorvegliare niente meno che Questura, Carabinieri, Vigili Urbani e Tribunale, già dotati di adeguata videosorveglianza propria. Altre telecamere sono posizionate presso incroci e strade poco trafficate, ad eccezione di Piazza Risorgimento dove però frattanto continua inarrestabile il fenomeno dei posteggiatori abusivi".

"Chiediamo pertanto a gran voce – afferma l’associazione – che il sindaco spieghi i criteri che sono stati seguiti per installare queste telecamere. E’ ridicolo voler videosorvegliare edifici già muniti di telecamere e strade poco trafficate. Sono luoghi dove non accade mai nulla di pericoloso, perchè dunque utilizzare così male soldi pubblici? Perchè non sfruttare questi strumenti all’avanguardia per garantire la sicurezza dei cittadini nelle periferie e contrastare il fenomeno delle discariche abusive? E ci rincresce dover denunciare con voce isolata queste vergogne, mentre i membri d’opposizione del Consiglio Comunale latitano ormai da anni, pur pagati dai cittadini".

"Chiediamo inoltre al sindaco Pepe di indicare nel dettaglio quali sono le delibere della Giunta Comunale che hanno approvato il progetto di questa videosorveglianza. A noi risulta che la delibera n. 234 del 2008 aveva stanziato ben 4 milioni di Euro per nuove telecamere nel progetto Benevento Sicura, che avrebbero dovuto monitorare zone periferiche e discariche abusive. Tutto questo, domandiamo, ad oggi dov’è? Di certo le discariche abusive non sono mai state monitorate e nelle peiferie non c’è l’ombra di una telecamera. Inoltre – prosegue la nota dell’associazione – dalla delibera n. 179 del 2010, esecutiva del progetto Benevento Città Sicura, emerge una spesa di 140mila Euro di fondi europei per 10 telecamere ruotabili a 360° e 5 fisse, oltre ad alcuni dispositivi di trasmissione ed archiviazione immagini ed una postazione operatore con monitor, per permettere alla Polizia Municipale di osservare in tempo reale le immagini riprese. Ebbene – conclude l’associazione – noi di Benevento Città Racconta esigiamo che il sindaco spieghi nel dettaglio come mai le telecamere già installate sono circa il doppio di quelle previste. Come mai, secondo fonti giornalistiche, queste nuove telecamere registreranno le immagini senza trasmetterle a nessun centro operativo della Polizia Municipale. Come mai, infine, le nuove telecamere sono state poste ben lontano dalle periferie a garanzia della sicurezza dei cittadini, come mesi fa era stato invece propagandisticamente annunciato proprio da Fausto Pepe".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 1 mese fa

Benevento, nuove telecamere in Piazza Roma: si potenzia sistema di videosorveglianza cittadino

redazione 3 mesi fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 12 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 12 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 13 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 13 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 14 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 15 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 15 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content