CULTURA
‘Cultura, società e produzione libraria nella Benevento del XII secolo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani 4 febbraio alle ore 15.30, nel Salone Leone XIII del Palazzo arcivescovile è in programma il seminario di studio su "Cultura, società e produzione libraria nella Benevento del XII secolo. Il Messale Benev 29 della Biblioteca Capitolare".
L’evento si inserisce nell’ambito della manifestazioni per il conferimento della cittadinanza onoraria all’avvocato londinese Jeremy Scott, artefice del ritorno a Benevento del Messale oggetto di studio. Il codice Benev 29 fu trafugato durante la seconda guerra mondiale dalla Biblioteca Capitolare e restituito alla città lo scorso 11 novembre, grazie ad una legge ad hoc approvata dal parlamento britannico. Nel corso del Seminario sarà possibile ammirare il manoscritto, posto in una teca climatizzata.
Questo il programma dell’appuntamento:
i saluti saranno portati da mons. Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento, Fausto Pepe, sindaco della città, monsignor Laureato Maio, direttore della Biblioteca Capitolare, dallo stesso avvocato Jeremy Scott. Presiede ed introduce Errico Cuozzo, dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, che relazionerà sulla “Benevento nel secolo XII”. Intervengono Marcello Rotili, della seconda Università degli Studi di Napoli (“La Chiesa cattedrale, i monasteri, i luoghi della scrittura e della produzione libraria”), Edoardo D’Angelo, dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (“Benevento ed il suo cronista Falcone”), Mario Iadanza, dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (“Il Messale Benev. 29 della Biblioteca Capitolare di Benevento . Le testimonianze liturgiche”), Marco Palma, dell’Università degli Studi di Cassino (“Il Messale Benev. 29. Caratteristiche codicologiche e paleografiche”), Lina Massa, del Liceo Classico “P.Giannone” di Benevento (“Il Messale Benev. 29. L’apparato decorativo”).
In conclusione, il Canto dell’Exultet “beneventano”eseguito dal coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento diretto dal maestro Lupo Ciaglia.