fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polo tessile, assemblea plenaria dei lavoratori ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La seduta del tavolo istituzionale per la crisi del polo tessile di Airola, convocato e presieduto dal Presidente della Provincia sannita Aniello Cimitile su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali, ha evidenziato la oramai estrema drammaticità delle problematiche inerenti l’area di crisi caudina.

“Da un lato – scrivono in una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil – il sostegno al reddito dei lavoratori (cassa integrazione) che, già esiguo, è stato ulteriormente decurtato del 10% e – soprattutto – rischia di subire ritardi e tardivo rinnovo a causa dei mancati atti deliberativi da parte della Conferenza nazionale Stato-Regioni.

Dall’altro il tema della reindustrializzazione, investimenti e rilancio dell’attività produttiva che è sottoposto ad una inaccettabile latitanza di decisioni ed opzioni precise da parte – soprattutto – della Regione Campania. In tale quadro e proprio nel momento di maggior bisogno di un forte, coeso e solidale impegno da parte istituzionale, viene a mancare qualunque segno di supporto e di attenzione da parte dei Deputati Regionali sanniti Colasanto, Del Basso De Caro e Lonardo. Mentre larga parte dei parlamentari nazionali, pur nelle oggettive difficoltà, ancora una volta hanno dimostrato attenzione ed impegno, continuano a brillare per le loro ripetute (in alcuni casi totali) assenze ed assordanti silenzi proprio coloro che dovrebbero compulsare, sia dal lato della maggioranza che da quello dell’opposizione, l’Ente da cui si attendono le maggiori e più stringenti risposte”.

“I lavoratori e le Organizzazioni Sindacali – prosegue lo nota – sono costrette, loro malgrado, a riconsiderare il clima di pace sociale, invocato da più parti quale condizione indispensabile per favorire l’attrazione di nuovi investimenti ad Airola. Se la pace sociale viene scambiata per debolezza, rassegnazione o accondiscendenza alla mancanza di iniziative concrete, allora è il tempo di far sentire nuovamente la voce forte dei lavoratori!

Nelle prossime ore verrà attivato un presidio fisso nella città capoluogo per richiamare l’attenzione di opinione pubblica e stampa e per richiamare – ancora una volta – alle proprie responsabilità istituzionali coloro che si sottraggono alla richiesta di dare voce alle ragioni delle 450 famiglie sannite. Dal canto suo il Presidente Cimitile ha assunto l’onere di operare una serie di verifiche e di risposte da parte regionale e da Ministeriale. I lavoratori, le lavoratrici e le loro OO.SS. si riuniranno in assemblea plenaria ad Airola mercoledì 2 febbraio alle ore 18,00 presso il teatro Comunale della città caudina, per decidere quali e più importanti iniziative di mobilitazione e lotta saranno messe in campo nei prossimi giorni a Benevento a Napoli e, se necessario, anche a Roma”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 4 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 4 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 10 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 10 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 12 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 12 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 16 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.