fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Click Day: al via domani il secondo appuntamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2 e il 3 febbraio continuano i Click Day previsti dal Decreto Flussi, varato dal Consiglio dei Ministri.

Dalle ore 8 di domani potranno partire le domande per i lavoratori domestici come colf, babysitter, badanti ecc., cittadini di altri paesi, che non hanno accordi con l’Italia. Differenti quindi da quelli che hanno partecipato al primo Click Day del 31 gennaio. Gli ingressi autorizzati in questo caso sono 30.000.

Giovedì 3 febbraio, sempre allo scoccare delle ore 8.00, potranno infine partire le domande per gli altri ingressi autorizzati dal decreto flussi: lavoratori che hanno completato speciali programmi di formazione e istruzione nel paese di origine e discendenti di italiani in Argentina, Uruguay, Venezuela o Brasile. Si tratta degli ingressi di lavoratori formati all’estero per i quali è stata riservata una quota pari a 4.000 posti e di lavoratori, subordinati o autonomi, di origine italiana (genitori, nonni o bisnonni italiani) residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela o Brasile e inseriti negli elenchi dei lavoratori presso i rispettivi Consolati italiani per i quali è stata riservata una quota pari a 500 posti.

Sempre il 3 Febbraio potranno essere presentate le domande di conversione del permesso di soggiorno in un permesso per lavoro. Il decreto flussi ha previsto la possibilità di convertire 11.500 permessi di soggiorno in altrettanti permessi per lavoro. In particolare possono essere convertiti in lavoro subordinato: 3.000 permessi di soggiorno per studio; 3.000 permessi di soggiorno per formazione professionale/tirocinio; 4.000 permessi di soggiorno per lavoro stagionale.
Per presentare queste richieste c’è tempo fino a Giugno. In teoria però. L’alta affluenza di domande comporta che tutta la partita si giochi nei primi minuto dopo le 8.00.

Oltre 300 mila sono giunte al Viminale il 31 Gennaio, giorno del primo Click Day, che sempre più assomiglia ad una lotteria a premi. Solo uno su 6 ce la farà. I posti messi a disposizione erano 52.080. Oltre 250 mila richieste quindi cadranno nel vuoto. Critiche sono giunte dai sindacati e dalle Acli. La CGIL parla di “roulette russa”, la Uil di “sistema inadeguato e da rivedere”, la Cisl di “finzione: immaginare che un’azienda o una famiglia chieda per il lavoratore immigrato senza conoscerlo un ingresso non è molto realistico”. Contro il click day anche il settore agricolo. “Una disperata lotteria”, commenta la Cia, “che non sarà in grado di soddisfare il fabbisogno dei lavoratori stranieri espresso da famiglie e imprese”. Anche per le Acli il “sistema è ormai superato”.
Trascorreranno mesi prima che le graduatorie vengano stilate. Il fortunato lavoratore che rientrerà nella lista dovrà andare nella rappresentanza diplomatica italiana del suo paese a ritirare il visto per entrare in Italia ed avere il permesso di soggiorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Immigrati, lavoro nero e permessi di soggiorno: sindacati in Prefettura

10 anni fa

Prefettura, pubblicato il decreto flussi 2015 per i lavoratori non comunitari stagionali

12 anni fa

Flussi d’ingresso per lavoratori extracomunitari stagionali: la presentazione delle domande entro il 31 dicembre

12 anni fa

Extracomunitari e lavoro stagionale 2013. Uil: dal 20 marzo possibilità di compilare le domande per il decreto flussi

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content