fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Un laboratorio formativo di Volontariato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dell’Anno europeo del volontariato, l’associazione “Casa nel Sole”, attraverso il progetto Penelope, ha organizzato un laboratorio formativo che si svolgerà dal 4 febbraio al 5 marzo.
Un percorso attraverso il quale si intende formare un gruppo di volontari, in grado di sviluppare relazioni significative di ascolto ed aiuto, attraverso un lavoro di rete.
“Da sempre la metodologia condivisa e maturata dallassociazione “Casa nel Sole” – si legge in una nota – pone al centro del proprio interesse la persona, individuando nella capacità di dialogo e di relazione la strategia di intervento più consona a situazioni di emarginazione e di devianza”.

Di seguito il programma e i contenuti del laboratorio formativo:

1° INCONTRO:
4 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Presentazione del corso; Aspettative e motivazioni dei partecipanti

2° INCONTRO:
9 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Essere volontari oggi. Valori fondamentali e impegno che tale scelta comporta

3° INCONTRO:
11 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
La relazione d’aiuto: aspetti dell’approccio centrato sulla persona

4° INCONTRO:
16 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Come aiutare le persone: esprimere, comprendere le proprie ed altrui emozioni

5° INCONTRO:
18 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Lettura dei bisogni del territorio

6° INCONTRO:
23 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Le esperienze di volontariato del territorio

7° INCONTRO:
25 febbraio 2011 ore 17:30 – 20:30
Aspetti della metodologia dell’associazione “Casa nel Sole”: l’attenzione alla persona del volontario

8° INCONTRO:
2 marzo 2011 ore 17:30 – 20:30
Disagio giovanile e comunità. Teorie e strategie di intervento

9° INCONTRO:
4 marzo 2011 ore 17:30 – 20:30
Anno del volontariato: esperienze che ci interrogano. Verifica di gruppo

10° INCONTRO:
5 marzo 2011 ore 10:00 – 13:00
CONVEGNO: “Rapporto volontariato e istituzioni”.

La sede degli incontri è presso la Casa famgilia EOS in via Coppi a Telese Terme. La partecipazione è gratuita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content