SPORT
Studenteschi, domani la prova di corsa campestre per gli istituti superiori

Ascolta la lettura dell'articolo
La Sotto-Commissione regionale Giochi Sportivi Studenteschi di Benevento ha organizzato la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre per l’anno 2010/2011.
Possono partecipare al campionato gli Istituti di II grado della provincia che hanno aderito alla manifestazione con studenti di ambo i sessi regolarmente iscritti e frequentanti, senza esclusione alcuna.
La partecipazione al campionato è riservata alle categorie ALLIEVI/E (nati/e negli anni 1994/95/96).
E’ prevista anche l’organizzazione, a livello individuale, di una gara campestre, sia maschile che femminile per la categoria JUNIORES (nati negli anni 1991/92/93).
***
CATEGORIA ALLIEVI/E
Gli Istituti partecipanti per la categoria possono iscrivere una sola rappresentativa. La rappresentativa di istituto sia maschile che femminile dovrà essere composta da un massimo di 4 atleti/e. Per la classifica d’Istituto verrà attribuito ai partecipanti il punteggio corrispondente alla classifica individuale: 1 punto al primo classificato, 2 punti al secondo e cosi via fino all’ultimo classificato che avrà tanti punti quanti sono gli arrivati. L’atleta che, per qualsiasi motivo, si ritira o viene squalificato, prende tanti punti quanti il numero dei partecipanti ammessi alla manifestazione più uno.
La somma dei quattro migliori punteggi ottenuti dagli studenti di ogni singola squadra per ogni categoria maschile e femminile, determinerà le singole classifiche per Istituti.
n tutti i casi di parità di punteggio, si terrà conto dei migliori piazzamenti.
Distanza gare:
categoria ALLIEVE, mt. 2.000
categoria ALLIEVI, mt. 2.500
Queste le scuole iscritte nella categoria Allieve:
I.S. Guacci Benevento, Liceo Giannone Benevento, IS “E. Fermi” Montesarchio, I.S. Airola, I.T.C. “G. Alberti” Benevento, “Le Streghe” – Polo Benevento, Moro Montesarchio, IS S. Agata dei Goti, Liceo Scientifico Foglianise, Liceo Scientifico “G. Rummo” Benevento, I.T.T. Faicchio, IS Telese T., IPSIA “Palmieri” Benevento, Liceo Artistico Benevento, ITC Rampone Benevento, IS San Giorgio del Sannio, I.S. San Marco dei Cavoti.
Queste le scuole iscritte nella categoria Allievi:
Ist. Mag. “G. Guacci” Benevento, Liceo Artistico Benevento,, ITG “Galilei” Vetrone Benevento, I.S. Airola, I.T.C. “G. Alberti” Benevento, ITIS “Lucarelli” Benevento, “Moro” Montesarchio, IS S. Agata dei Goti, Liceo Classico “Giannone” Bn, I.T.T. Faicchio, Liceo Scientifico Foglianise, IS Telese Terme, IS Cerreto S., IS “E. Fermi” Montesarchio, I.P.S.I.A. “Palmieri” Benevento, Lic. Sc. “G. Rummo” Benevento, I.S. Giorgio del Sannio, “Le Streghe”- Polo Benevento, ITC Rampone Benevento, I.S. S. Marco dei Cavoti.
***
Per quanto riguarda le categorie Juniores, la partecipazione è solo livello individuale. Le scuole possono iscrivere un massimo di 6 atleti.
Distanza gare:
categoria JUNIORES Femminile, mt. 2.000 circa;
categoria JUNIORES Maschile, mt. 2.500 circa
***
Questo il programma all’Istituto Agrario Vetrone, in contrada Piano Cappelle di Benevento
(l’appuntamento è per il giorno 1 febbraio)
ore 09.30 Riunione giurie e concorrenti
ore 10.00 Gara campestre mt. 2.000 – categoria Allieve
ore 10.30 Gara campestre mt. 2.500 – categoria Allievi
ore 11.00 Gara campestre mt. 2.000 – categoria Juniores F.
ore 11.30 Gara campestre mt. 2.500 – categoria Juniores M.