fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Montaperto, una comunità in festa per monsignor Mugione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una comunità in festa, quella di Montaperto, per la presenza dell’arcivescovo, Mons. Mugione, che nell’appena trascorso fine settimana ha visitato quei luoghi portando la sua benedizione e il suo incoraggiamento in veste di Pastore che visita il proprio gregge. Ha voluto incontrare prima di tutto i bambini del catechismo e i ragazzi delle scuole, molti dei quali frequentano l’oratorio parrocchiale, i giovani e l’intera comunità che lo ha accolto, insieme al sindaco, con grande entusiasmo e commozione.
Ieri, dopo aver visitato gli ammalati, con la messa solenne, animata dal coro parrocchiale con la presenza anche del parroco, don Pasqualino Lionetti e del segretario del vescovo, don Marco Capaldo, presso la chiesa del Santissimo Rosario, il Presule ha concluso la visita pastorale a Montaperto. Anche nel corso di questa visita Mons. Mugione ha dato dei suggerimenti validi alla comunità circa il proprio progetto di essere UNO nella carità e nella missione. Una parrocchia dal volto missionario è fondamentale per poter arrivare ai fratelli lontani. E’ necessario, ha ribadito il Presule, “scoprire e studiare strategie pastorali valide affinché il vangelo venga annunziato a tutte le realtà parrocchiali presenti. E’ fondamentale essere collaboratori e corresponsabili nel cammino comunitario perché tutti si sentano fratelli, scoprendo sempre di più quel volto caritatevole e missionario che ogni parrocchia deve possedere. C’è bisogno di una comunità di fratelli e non di una somma di individui o di tanti io che camminano per conto proprio. E’ necessario non solo venire in Chiesa, ma essere e divenire sempre di più Chiesa, perché quest’ultima prima di tutto va costruita insieme affinché divenga quella casa spalancata per tutti, quel cantiere sempre aperto, oratorio vivo che accoglie ogni realtà”.

Indispensabile, ha sottolineato Mons. Mugione, è “anche la costituzione del Consiglio pastorale parrocchiale, che non è per i privilegiati e non serve per gratificare qualcuno o il parroco, ma è una realtà fondamentale perché una parrocchia cammini insieme per divenire, attraverso strategie adeguate, orientamenti pastorali coerenti e programmi organizzati, una vera comunità di credenti credibili. Ogni parrocchia, quindi, deve rispecchiare sempre di più una comunità di catechesi, di culto e di carità”. Nell’omelia l’Arcivescovo ha parlato delle Beatitudini, che “rappresentano la tessera di riconoscimento di ogni cristiano. Esse non sono delle realtà irraggiungibili o delle utopie, ma rappresentano un’esigenza forte che ognuno è chiamato a vivere, il ritratto del vero cittadino, pur rappresentando per il mondo delle realtà contraddittorie, caratterizzano le vere scelte dell’uomo.  La vera felicità, quindi, consiste nell’essere beati e la chiave di essa va ricercata nella propria coscienza, nelle piccole cose di ogni giorno”. In realtà il Presule, alla fine dell’omelia, ha voluto sottolineare che la felicità vera è in Dio solo, e come diceva Sant’Agostino: “Il nostro cuore è inquieto se non riposa in Lui….”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

San Pio, la lettera: ‘Visita prenotata 9 mesi fa e annullata il giorno stesso del controllo. Qualcuno prenda provvedimenti’

redazione 1 anno fa

Prevenzione tumore al seno, a Ponte oltre 100 visite effettuate dal senologo Carlo Iannace

redazione 2 anni fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

redazione 2 anni fa

La parrocchia di Pastene lancia concorso di presepi in chiesa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 13 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 13 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 15 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.