fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

All’istiuto agrario ‘Vetrone’ anche il nucleo specializzato dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la campagna di incontri e visite, finalizzata a promuovere la "Cultura della Legalità" nei giovani e presentata lo scorso dicembre dal Comandante Provinciale dell’Arma sannita. Oggi i Carabinieri hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Agrario "Vetrone" di Piano Cappelle, con i quali hanno discusso sul tema della legalità, dal problema della diffusione dell’uso di stupefacenti tra i giovani alle regole da osservare alla guida di un veicolo.
All’incontro hanno preso parte anche hanno voluto anche i militari del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e del Comando Carabinieri Tutela Ambiente dei rispettivi Nuclei specilizzati di stanza a Napoli. Questo particolare intervento è stato voluto proprio in ragione del particolare percorso formativo degli studenti dell’Istituto agrario che si concentra proprio sull’ambiente e sulle sue risorse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content