fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lunedì a Napoli l’attivo dei forestali campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo le varie iniziative svolte a livello provinciale della Campania, attivi, coordinamenti, presidi e costituzione di un tavolo istituzionale permanente come è stato per il Sannio, dopodomani a Napoli, le federazioni regionali di categoria hanno convocato gli attivi unitari dei lavoratori forestali della Campania, per esaminare la delicatissima e preoccupante situazione degli stessi e dell’intero comparto per fare il punto della situazione e decidere le azioni opportune.

All’attivo parteciperanno circa un centinaio di lavoratori forestali delle OO.SS. di categoria, di tutti gli Enti Delegati del Sannio (Provincia, Stapf, Comunità Montane del Fortore. Titerno-Alto Tammaro e Taburno).

La FAI CISL Sannita, i lavoratori forestali, “preoccupati della drammatica situazione, nutrono fiducia nel senso di responsabilità delle istituzioni ai vari livelli e rinnovano ancora una volta un accorato appello a tutte le parti interessate ad attivarsi, ognuno per le proprie competenze, al fine di scongiurare la disperazione di circa 800 lavoratori verso la disoccupazione e quindi gettare nella miseria le rispettive famiglie già provate per il mancato pagamento ancora delle spettanze relative al 2010.

Sono fiduciosi anche delle risultanze delle varie iniziative provinciali messe in campo in tutta la Campania, nonché per l’esito del documento inviato dalla Provincia di Benevento alla deputazione sannita e regionale, perché sia preso in dovuta considerazione affinché si giunga a finanziare il “Piano Forestale 2011” relativo all’ex Legge Regionale n°11/96”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 3 mesi fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content