fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sua prelibatezza il maiale: facciamogli festa…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà a Puglianello, dall’11 al 13 febbraio prossimi, la nona edizione di “A’ fest’ du Puorc’”, organizzata dal Centro Studi Puglianello, con il patrocinio della Provincia di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, della Regione Campania e il contributo della Azienda Liverini di Telese.

“A’ fest’ du puorc’” celebra il momento in cui il maiale, cresciuto all’interno della famiglia contadina, viene ammazzato e rappresenta nella cultura tradizionale la certezza alimentare per la stagione fredda.
 
L’appuntamento sarà presentato il 7 febbraio con l’organizzazione di un pomeriggio enogastronomico in collaborazione con il ristorante ‘Il Foro dei Baroni’ e la birreria “Historia”. Dopo la presentazione da parte dei responsabili del Centro Studi Puglianello, Filippo Guarnieri e Ferdinando Creta, e il saluto delle autorità convenute, esperti e giornalisti di settore proporranno le loro considerazioni sulla gastronomia d’eccellenza, mentre sei giovani chef del territorio telesino presenteranno i loro piatti sul tema del maiale. Gli Chef che si confronteranno saranno: Raffaele D’Addio del Foro dei Baroni (Puglianello); Giuseppe Di Gioia di Casal Di Gioia (Amorosi); Michele Giangiacomo del Pozzo dei Desideri (Cerreto Sannita); Enzo Licciardi di Villa Gioia (San Salvatore Telesino); Dino Masella di Trattoria Masella (Cerreto Sannita); Ciro Simioli di Aqua Petra (Telese Terme).

La manifestazione vera e propria partirà venerdì 11 febbraio alle ore 19, in Piazza Castello, con il taglio del nastro alla presenza degli assessori provinciali Gianvito Bello e Giovanni Bozzi. Alle 19.30 saranno attivi gli stand gastronomici con l’intrattenimento musicale de ‘I Multietnica’.
Sabato 12 febbraio alle 10.30, presso la sala consiliare del Comune di Puglianello, si svolgerà il convegno sul tema “Educazione alla gastronomia”, rivolto agli studenti delle scuole della Valle Telesina, al quale interverranno Carlo Falato, assessore provinciale alla Cultura, Angelo Marcucci, ispettore scolastico regionale, Vittorio Masone, dirigente scolastico provinciale, Giovanni Giammetti, dirigente dell’istituto comprensivo di Faicchio, Antonio Mongillo, dirigente scolastico presso l’Istituto per il Turismo di Faicchio e quello Alberghiero di Castelvenere, e Michele Nuzzi, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Amorosi.
 Alle 12.30 gli stand gastronomici di via De Carles saranno aperti esclusivamente agli studenti partecipanti al convegno. In serata, alle ore 19.30, l’apertura degli stand con l’accompagnamento musicale de ‘I tre Effe’.
Domenica 13 febbraio, si partirà di mattina, alle 10.30, con gli Sbandieratori Cavensi che si esibiranno lungo le strade del centro storico con partenza da piazza Castello. Gli stand gastronomici di via De Carles saranno operativi sia a pranzo, dalle 12.30 alle 15.30, che a cena, a partire dalle 18.30.
Gli intrattenimenti musicali prevedono ‘La posteggia napoletana’ di Lucio Sigillo ed Antonio De Santis e l’esibizione di ‘Quelli del Festival’, con Marlene Buccino come ospite d’onore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 1 mese fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 mesi fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content