fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Giornata della Memoria, parla Ermando Parete

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione del “Giorno della memoria”, fissato per il 27 gennaio di ogni anno, l’Istituto Comprensivo, in collaborazione con il Comune di Frasso Telesino, ha organizzato un incontro-dibattito con Ermando Parete, sopravvissuto a Dachau.
"Ermando Parete – spiega la preside Raffaella Iacovelli – ha accolto il nostro invito per raccontare la sua esperienza, affinché tutti, soprattutto i giovani, possiamo riflettere sugli orrori del passato, fare tesoro delle storie dei sopravvissuti e percepire fino in fondo quanti e quali mali scaturiscono da ideologie totalitarie’’.

Il Campo di di Dachau, a nord di Monaco di Baviera, nel sud della Germania, fu il primo campo di concentramento nazista. Costruito nei pressi della omonima cittadina, al posto di una vecchia fabbrica, entrò in funzione il 21 marzo 1933. Insieme ad Auschwitz, il campo di concentramento di Dachau è il simbolo degli orrori nazisti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Frasso Telesino, ATM fuori servizio da oltre 10 giorni: il sindaco sollecita intervento e si oppone alla chiusura serale del Postamat

redazione 3 settimane fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 mesi fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 3 mesi fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 1 ora fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 1 ora fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content