fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il futuro dell’impresa vitivinicola: tradizione, qualità e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, alle ore 16.00, presso l’Hotel LEMI, sito in C.da Collepiano, a Torrecuso, si svolgerà il convegno “Il futuro dell’impresa vitivinicola: tradizione, qualita’ e innovazione ”. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Centro Servizi Vitivinicolo, nell’ambito della realizzazione del progetto di Assistenza Tecnica della Misura 115 lettera b) PSR Campania 2007/2013.

Ad introdurre i lavori sarà Alfonso Del Basso (Responsabile Comprensorio CIA), che illustrerà l’importanza delle attività che l’Associazione andrà a svolgere. Presenteranno il programma di attività dell’Associazione Flaviano Foschini, Lorenzo Nifo Sarrapochiello, Rosalba Iannella (Agronomi). Interverranno Mariella Passari (Dirigente Se.Sirca-Assessorato Agricoltura Regione Campania) e Carmine Valentino (Ass. Politiche Agricole e Sistemi Produttivi Prov.Bn). Concluderanno il dibattito Aurelio Grasso (Presidente Provinciale CIA Benevento) e Giuseppe Politi (Presidente Nazionale CIA).

L’obiettivo del Centro Servizi Vitivinicolo è quello di generare valore aggiunto per le imprese del territorio e divenire punto di riferimento della vitivinicoltura provinciale. Alfonso Del Basso, precisa “che la mission è quella di fornire servizi reali alle imprese per porle nelle migliori condizioni per competere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content