fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Gli alunni del Liceo Scientifico Medi in visita alla mostra della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Istituzione della Provincia di Benevento, gli alunni del Liceo Scientifico “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo, accompagnati dai Professori Maria Mauta, Fabio De Pietto e Sabrina Della Rosa, hanno visitato, nelle sale della Rocca dei Rettori, la mostra didattica “La provincia di Benevento ed il 150° della sua nascita”, curata da Ferdinando Creta e Luigi Mauta e la mostra permanente “Uomini Eccellenti”, curata da Vega de Martini e Ferdinando Creta.

La visita è stata l’occasione per ripercorrere il percorso storico e culturale che ha segnato il passaggio di Benevento dallo Stato Pontificio a quello nascente del Regno d’Italia. I ragazzi hanno seguito con interesse gli avvenimenti del Risorgimento beneventano e nazionale. Particolarmente avvincenti sono risultate le varie dinamiche che hanno caratterizzato i moti liberali dei territori limitrofi alla Città Pontificia, la figura di Salvatore Sabariani ed il rapporto epistolare tra il Comitato Nazionale Unitario e Giuseppe De Marco. È stata la giusta occasione per approfondire la conoscenza o, come scriveva Mazzini: “sviluppare il progresso morale, base di ogni altro progresso: attributo indispensabile per la società”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content