fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Ebrary’, la biblioteca elettronica dell’Ateneo sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata presentata stamani la nuova risorsa web a disposizione degli studenti, dei docenti e dei ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio. La Biblioteca del Dipartimento di Studi Geologici e Ambientali ha attivato l’accesso a “Ebrary”, la biblioteca di libri elettronici, disponibili in rete, che consente la consultazione a testo pieno delle opere per la sezione life-science.
Ha presentato il nuovo servizio Andrea Testa, responsabile del servizio risorse elettroniche Licosa. Sono intervenuti: il rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino e il direttore del Dipartimento di Studi Geologici e Ambientali, Filippo Russo, oltre al delegato al Sistema bibliotecario dell’Università del Sannio, Francesco Paolo Mancini.
Ebrary (eBook Library) è una piattaforma per la ricerca e la consultazione di migliaia di libri elettronici. La copertura è multidisciplinare: Architettura (progettazione, storia, paesaggio), Costruzione, Ingegneria (generale, civile, elettrica, meccanica, manifatture), Matematica, Chimica, Fisica (generale, meccanica, dinamica, termodinamica), Scienza dei materiali, Nanotecnologie, Telecomunicazioni. È possibile creare un account per personalizzare la lettura, per esempio aggiungere note o sottolineare, e per salvare i libri nel proprio bookshelf.
Gli utenti hanno diritto ad accedere, utilizzare, stampare in qualunque forma o mezzo le risorse in oggetto, nei limiti in cui l’utilizzo sia finalizzato a scopo personale di ricerca e di studio o all’interno del proprio gruppo di lavoro.
“Si tratta di uno strumento innovativo, di ampia e veloce consultazione – ha dichiarato il rettore Bencardino –, che sarà di grande utilità non solo ai docenti e alle attività di ricerca ma anche agli studenti, per lo studio e l’approfondimento e nella fase di redazione delle tesi di laurea”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 ore fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 3 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 7 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content