fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il vino sannita alla conquista del mercato cinese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna ad essere protagonista a Shanghai il vino sannita, dove Confagricoltura Benevento, in collaborazione con la SDM fine Italian food and Wine, ha organizzato un workshop. Quello in corso è il secondo appuntamento per le aziende sannite del settore, dopo un incontro già avuto nel mese di settembre sempre nella capitale economica cinese. Organizzato nell’ambito del progetto Visas, ‘il vino sannita in vetrina a Shanghai’, cofinanziato da Regione e Unione Europea, in Cina, a Shanghai e Chongqing (la città più grande e popolosa del celeste impero), c’è una selezione di aziende che hanno presentato, ai numerosi operatori cinesi del settore presenti, falanghina, aglianico, fiano, greco di tufo, e altri vitigni autoctoni, non solo attraverso una degustazione, ma anche grazie ad una eccellente pubblicazione in italiano, inglese e cinese, con le schede dettagliate di ogni vino.
"Abbiamo deciso di continuare a promuovere qui il nostro vino – spiega Manfredi Pascarella, direttore di Confagricoltura Benevento che guida la delegazione – perché crediamo nelle potenzialità enormi di questo mercato. I nostri vini si fanno apprezzare non solo per la loro qualità, ma anche per il fatto che vanno bene per tutte le stagioni, per tutti i gusti, per tutti i cibi". Alla degustazione era presente anche il console italiano Francesco Varriale, il direttore del locale ufficio Ice Maurizio Forte e i rappresentanti delle aziende Mustilli, Vigne Sannite, Vinicola del Titerno, La Guardianese, Cantina del Taburno e Selvatorresi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content