fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Comune di Melizzano intitola la sala convegni a Peppino Impastato, ucciso per mano della mafia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Melizzano celebra la figura di Peppino Impastato. Domani, martedì 18 gennaio 2011, alle ore 16,30, si terrà la cerimonia d’intitolazione della sala convegni al politico e giornalista a trent’anni dalla sua uccisione da parte della mafia. Alla manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale, parteciperà Giovanni Impastato, fratello di Peppino, che domani sarà a Benevento anche per partecipare a un convegno con le scuole organizzato dalla Provincia presso il Teatro De Simone. Interverranno anche Giuseppe Bozzi, presidente del Consiglio Comunale di Melizzano; Rossano Insogna, sindaco di Melizzano; Amleto Frosi, referente dell’associazione “Libera”; Giovanni Bozzi, assessore della Provincia di Benevento; Franco Malvano, commissario antiracket della Regione Campania; Giuseppe Maddalena, procuratore della Repubblica di Benevento.
Confermata anche la presenza del colonnello Antonio Carideo, comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento.
Nel presentare l’appuntamento di domani, il sindaco Insogna ha sottolineato che l’intitolazione della sala convegni rappresenta un atto dovuto a seguito dell’impegno preso nel settembre 2009 allorquando il sindaco leghista di Ponteranica, Cristiano Aldegani, rimosse dalla biblioteca comunale la targa, messa appena un anno prima, dedicata proprio alla memoria di Peppino Impastato, vittima della mafia.
“Il Comune di Melizzano, insieme al Forum Giovani e alle associazioni locali, vuole tenere alta la memoria di un testimone della legalità e dell’impegno civile – ha dichiarato il primo cittadino -. Si tratta di gesti simbolici che significano la nostra vicinanza alle tante persone che, a vari livelli e secondo le proprie responsabilità, si battono ogni giorno nel silenzio perché la criminalità possa essere sconfitta definitivamente. L’augurio è che non si ripetano più gesti come quello compiuto dal sindaco di Ponteranica in quanto abbiamo la necessità di stroncare il clima di intolleranza e delegittimazione che investe chi combatte la mafia che non può essere ormai confinato a fenomeno delle regioni del Sud d’Italia ma va considerato in una portata molto più ampia come dimostrano le recenti inchieste della magistratura”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 2 settimane fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 settimane fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 28 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 46 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 57 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content