fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Festival di gol, ma classifica ferma: il Benevento out o quasi dalla lotta per la vetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Festival di gol, serie di emozioni, entusiasmi variabili per le tifoserie. Ma in fondo il pareggio che incornicia il big-match, posticipo di prima Divisione, fra Nocerina e Benevento cristallizza un primato ora difficilmente insidiabile dai giallorossi (ma nel calcio, mai dire mai…), pur sempre abbordabile da parte dell’Atletico Roma, che comunque due punti li ha rosicchiati alla capolista.

Settemilacinquecento spettatori, nella notte del San Francesco, a Nocera inferiore, già dopo sette minuti cominciano a ballare sugli spalti: un errore marchiano dei giallorossi a centrocampo regala una palla per il contropiede della Nocerina, che va in gol con Negro e, come dire, contribuisce ad alimentare il differenziale tra prestazioni difensive in casa (ottime) ed in trasferta (serve dirlo?). Nessuno sbandamento, però, nelle fila degli uomini di Galderisi, almeno nell’immediato; cinque minuti (12′) ed un tocco, velenoso, di testa, su calcio d’angolo, consente a Pintori di impattare. La schizofrenia dell’incontro continua e passano quattro minuti perché Negro raddoppi ribattendo, in tap-in, la conclusione di un compagno (ma Castaldo – facendo velo – era in grado di disturbare Aldegani, e quindi la rete andava annullata). La pratica molossa sembra chiudersi poco dopo il 25′, con Marsili che ribatte in rete – gran destro – un rinvio raffazzonato della difesa del Benevento. Al 35′ materia da moviola: e comunque in tutta tranquillità si può dire che la rete annullata al Benevento (una fortuita autorete), in grado di riaprire il match, non ci stava. Ma il match non cala di intensità: due minuti ancora e sempre da palla ferma, un corner, il giovane Signorini incorna e concede il bis ai giallorossi, nel tripudio dell’allegria delle difese.

Allo scoppiettio della prima frazione si contrappone il sopore del secondo tempo, con un freno fisico alla prestazione agonistica che va a compensare il gran lavoro dei 45′ iniziali. Fino al 67′, quando un innocuo cross di Formiconi, dalla destra dell’area, deviato in maniera leggera da Bueno (al suo esordio nel tabellino marcatori della categoria), si deposita alle spalle di un non impeccabile Gori. In proposito: capitolo difese, meglio tacere…
Prende il via un’altra partita. Ma una partita dove sono la stanchezza e l’imprecisione (vedasi Catania, al 77′ ed anche all’82’) a dettare la regola del non gioco senza peraltro calare in emozione. E ci si avvia verso il fischio finale… Un derby certo corretto, bello da vedere, giusto nel risultato. Così Galderisi: “La Nocerina ha dimostrato nel torneo di esser la più forte, ma noi credo siamo stati a,l’altezza e con qualche settimana in più nella testa e nelle gambe avremmo potuto fare di più. Dobbiamo essere solo più convinti: ho fra le mani una squadra con qualità”.

°°°
NOCERINA (3-4-3): Gori, Nigro, De Franco, Di Maio,  Scalise, Marsili (dal 57′ Sardo), De Liguori, Bolzan; Catania, Castaldo (dall’87’ Galizia), Negro (dal 75′ Cavallaro).
A disp.: Amabile, Pomante, Servi, Sardo, Pepe, Cavallaro, Galizia.
All. Gaetano Auteri

BENEVENTO (4-2-3-1): Aldegani, Formiconi, Landaida, Signorini, Zito, Bianco (dal 71′ Pacciardi), Grauso, La Camera, Clemente (dal 62′ Germinale), Pintori, Bueno (dal 74′ Joelson).
A disp.: Corradino, Pedrelli, Cedrola, Pacciardi, Vacca, Joelson, Germinale.
All.: Giuseppe Galderisi

Arbitro : Viti di Campobasso

Marcatori
: 7′ Negro(N), 11′ Pintori(B), 14′ Negro(N), 24′ Marsili(N), 37′ Signorini(B), 67′ Bueno(B)
°°°
La classifica
Nocerina 45; Atletico Roma 40; Benevento 36; Juve Stabia 31; Foggia 29; Virtus Lanciano 28; Cosenza 27; Taranto 27; Siracusa 27; Lucchese 24; Andria Bat 23; Gela 23;Ternana 23; Viareggio 22; Foligno19; Pisa19; Barletta19; Cavese17
penalizzazioni: Cavese -6; Foggia, Foligno e Ternana -1.

Prossimo turno
domenica 23 gennaio 2011, ore 14.30
Virtus Lanciano-Viareggio; Pisa-Ternana (lunedì ore 20.45); Barletta-Nocerina; Siracusa-Juve Stabia; Cavese-Gela; Foligno-Foggia; Taranto-Cosenza; Benevento-Atletico Roma; Lucchese-Andria BAT

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 40 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content