fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Benevento non può essere ancora mortificata da corruzione e malaffare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gabriele Corona, Vincenzo Fioretti, Francesca Maio, Antonio Medici, Alessandra Sandrucci, Maurizio Zeoli, Alberto Zollo, elementi conosciuti e tutti riconducibili ad un’intensa attività associazionistica, hanno diffuso con una nota agli organi di stampa un appello in vista delle prossime amministrative cittadine, che suona anche come un vero e proprio programma politico. Di seguito il testo integrale della nota.
“A Benevento negli ultimi trent’anni si è discusso molto di sviluppo, di tutela dell’ambiente, di qualità della vita, di trasparenza dell’azione amministrativa e di partecipazione dei cittadini alla vita politica.
Le amministrazioni comunali hanno presentato numerosi progetti su tali argomenti ed hanno ricevuto moltissimi finanziamenti regionali, nazionali ed europei, che in parte non sono stati utilizzati o sono stati compromessi per la loro gestione clientelare.
Tranne poche opere pubbliche portate a termine, infatti, non c’è stata la riqualificazione dei quartieri, non è stato recuperato e valorizzato il centro storico, non ci sono i parchi fluviali e gli impianti di depurazione. Sono spariti i progetti per la valorizzazione dei prodotti agricoli, la salvaguardia dei beni culturali e lo sviluppo delle attività turistiche, culturali e commerciali.
Il piano per la mobilità e quello per il trasporto pubblico, costati altre centinaia di migliaia di euro, non servono a nulla, mentre aumentano il traffico, l’inquinamento dell’aria e le tariffe per i parcheggi.
Sono cresciuti, invece, i tributi e le tasse locali senza giustificazioni credibili (TARSU 2009) mentre gli strumenti di trasparenza e partecipazione si sono ridotti a qualche contributo per Comitati di Quartiere compiacenti.
E’ cresciuta anche la disoccupazione e contestualmente la delusione dei giovani che assistono impotenti alla gestione clientelare dei pochi posti di lavoro disponibili (concorsi AMTS e Comune di Benevento).
E’ cresciuta soprattutto la corruzione che oramai è diventata regola nella gestione degli enti pubblici con l’intreccio perverso di interessi politico-affaristico e malavitosi che mortificano la città e qualunque aspirazione di vita civile e democratica.
Le forze politiche ed a volte “le famiglie” interne ad alcuni partiti, di fronte a tale disastro di cui sono in gran parte responsabili, continuano a contrapporsi, oramai senza ritegno, solo per dividersi incarichi e posti di potere.
Da anni siamo impegnati a contrastare abusi e malaffare, spesso da soli, ma prossimamente organizzeremo incontri ed assemblee per discutere con i cittadini onesti anche delle prossime elezioni comunali, per dotare la città innanzitutto di “buona amministrazione”, condizione indispensabile per lo sviluppo civile di questa comunità”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 settimane fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

Dall'autore

redazione 20 secondi fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 10 minuti fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 13 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 19 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 19 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 39 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content