Sindacati
Preincontro dei delegati prima del vertice alla Rocca

Ascolta la lettura dell'articolo
La situazione dei lavoratori forestali sanniti e della Campania è diventata insostenibile: gli Enti Delegati non hanno ancora provveduto al pagamento di tutte le spettanze maturate nel corso del 2010 mentre, a causa dell’incertezza sulle risorse finanziarie del 2011 – da un lato – c’è il rischio di non assunzione dei lavoratori a tempo determinato e – dall’altro – di licenziamento di quelli a tempo indeterminato. La somma prevista nel bilancio di previsione della Regione Campania per il settore è di una decina di milioni di euro a fronte dei 110 milioni di euro occorrenti e necessari per la tutela, salvaguardia e protezione del territorio montano e per garantire il lavoro ai circa 800 lavoratori sanniti su un totale di circa 5.000 al livello regionale.
Per queste motivazioni e per sollecitare la Regione Campania alla rimodulazione finanziaria del “piano forestazione 2011” la FAI CISL sannita ha chiesto la costituzione del tavolo istituzionale di crisi del settore. Oltre che una verifica complessiva, sia per la tutela dell’occupazione che per la salvaguardia del territorio della provincia di Benevento.
“L’Amministrazione Provinciale di Benevento, – si legge in una nota del sindacato – responsabile e sensibile alla questione sollevata dal Sindacato ha comunicato la propria condivisione ed adesione convocando, su richiesta della FAI-CISL, il predetto tavolo istituzionale la cui prima seduta avverrà lunedì 17 gennaio prossimo presso la Rocca dei Rettori. Al tavolo sono stati invitati i Consiglieri regionali sanniti Luca Colasanto, Umberto Del Basso De Caro, Sandra Lonardo Mastella, tutti i Presidenti della Comunità Montane del Sannio e le federazioni sindacali di categoria, per esaminare le questioni sopra evidenziate, e tracciare una piattaforma comune per il settore della forestazione”.
Prima dell’incontro alla Rocca dei Rettori, la FAI CISL Sannita, ha programmato una riunione dei Delegati di Cantiere di tutti gli Enti delegati: Provincia, STAPF, Comunità Montana: Fortore, Titerno-Alto Tammaro e Taburno, presso la sua sede di Benevento, sala “Giulio Pastore” via N. da Monteforte,1- per una rignognizione con i Delegati e definire il percorso da tracciare nell’incontro con le istituzioni locali e regionali.