fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Contratti dei precari, attenzione ai termini per l’impugnativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FLC Cgil ha lanciato una vertenza nazionale per il superamento del precariato della scuola, che si articola con una forte iniziativa politico-sindacale (“Operazione Centomila”) e con una mirata politica di tutela individuale dei lavoratori (attraverso specifiche azioni legali).

Il sindacato, nel ritenere che “il Paese non può sopportare ulteriori tagli al sistema d’istruzione e formazione”, valutando le scarse immissioni in ruolo nel corso degli ultimi due anni e soprattutto il regime dei tagli alla scuola “ritiene che vi sono le condizioni per realizzare un intervento straordinario di stabilizzazione del personale docente e ATA. Con un nostro studio dimostriamo che è possibile l’assunzione di centomila precari della scuola, anche rispettando le compatibilità economiche pretese dal Ministero dell’Economia e delle Finanze”.
E questa richiesta di stabilizzazione dei precari si accompagna anche a percorsi vertenziali e politico-contrattuali quali la “ricostruzione di carriera" per i lavoratori precari (la vertenza è stata avviata dalla FLC CGIL nel marzo del 2008, con la proposizione di migliaia di tentativi di conciliazione. Questa azione legale prosegue con la presentazione dei ricorsi al giudice del lavoro), la “proroga al 31 agosto dei contratti individuali di lavoro stipulati dai dirigenti scolastici fino al 30 giugno con individuazione dalla graduatoria di istituto su posti Ata e docenti liberi in organico di diritto (numerosissime sono le sentenze e le conciliazioni a favore dei lavoratori, anche in Campania), la “trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato”, promuovendo una “vertenza nazionale contro la reiterazione di contratti a tempo determinato a favore del personale precario in servizio nei settori pubblici della conoscenza con almeno tre anni di servizio”, pur specificando che si tratta di una vertenza molto complessa dagli “esiti non certi”.

 “La recente Legge 183/10 (Collegato lavoro) indebolisce i diritti dei lavoratori rendendone più difficile l’esercizio e la tutela. In particolare, per i lavoratori precari si apre una corsa contro il tempo nel caso dell’impugnativa del termine apposto sul contratto: ci sono 60 giorni di tempo dalla scadenza. Nel caso di contratti già scaduti, i 60 giorni decorrono dal 24 novembre, data di entrata in vigore della legge 183.
Quindi, per i vecchi contratti, per non perdere il diritto a ricorrere, l’impugnativa va prodotta entro il 23 gennaio”.

A tal proposito il sindacato sannita avvia una fase di consulenza che da giovedì 13  fino al 23 gennaio sarà posta in essere presso le sedi sindacali della CGIL di Benevento e provincia:

Benevento
Via L. Bianchi, 9
0824 29226 – Fax 0824 302216
dalle 16.30-19,30

Airola
Corso Montella, 19
0823/ 715328
mercoledì, venerdì 16.00 – 19.00

S. Agata de’ Goti
Piazza Duomo
0823/ 718153
primo e terzo martedì del mese 17.00 – 19.00

S. Giorgio del Sannio
Via A. De Gasperi, 60
0824/ 480093
venerdì 18.30 – 20.00

Montesarchio
Via S. Rocco, 19
0824/ 835762
mercoledì 16.30 – 18.00

S. Bartolomeo in Galdo
Via IV Novembre, 4
0824/ 967284
su prenotazione

Telese Terme
Via Manzoni, 28
0824/ 976140mercoledì 16.00-18.00.

Per informazioni si può chiamare il numero 340.5315618 da mercoledì 12 gennaio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 4 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 4 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 55 minuti fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 58 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 1 ora fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 46 minuti fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 58 minuti fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 1 ora fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 5 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.