fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Serata conclusiva con gli allievi del “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude domani, 9 Gennaio la rassegna natalizia “MusiCometa”, organizzata dall’accademia “Progetto Musica – Unasp Acli” di Airola. Ad esibirsi alle 18, presso il Teatro Comunale di Airola,
i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Il concerto da camera in programma vedrà, infatti, nella prima parte l’esibizione di alcuni giovani musicisti dell’istituto beneventano che interpreteranno brani tratti dal repertorio di Verdi, Mozart, Schostakovich e Singelee. In particolare, Federica Grassullo al pianoforte e Agostino Napolitano al clarinetto presenteranno una Fantasia da concerto sui motivi de “La Traviata“ di Verdi; seguirà il trio Alessandra Ruggiero al violino, Emilio Mottola al violoncello e Brigida Migliore al pianoforte con Sonata per violino e basso continuo KV 11 di Mozart. Gabriele Massaro al Corno, accompagnato al pianoforte da Federica Grassullo, interpreterà Concerto per corno e orchestra KV 495 (I e III tempo) di Mozart. Ancora Alessandra Ruggiero al violino e Brigida Migliore al pianoforte in Lierkasten – Die aufgezogene Puppe da Albumstucke per violino pianoforte di Sostackovich. Chiuderà la prima parte il quartetto di ottoni Pasquale Cesare al sax soprano, Pasquale Saccone al sax contralto, Antonio Compare al sax tenore e Ivan Lepore al sax baritono con Premier Quatuor dall’opera 53 di Singelee.

La seconda parte del concerto è affidata al gruppo orchestrale giovanile “Progetto Musica”, composto dagli allievi del laboratorio di musica d’insieme dell’Accademia che interpreterà alcune tra le più popolari melodie natalizie adattati all’organico dal maestro Pasquale Lanni. Accompagneranno il gruppo “Progetto Musica” i maestri Carlo Speltri al pianoforte, Anna Zotti al basso elettrico, Roberto Melisi alla chitarra e Pasquale Lanni alla Batteria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content