fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Comune: sicurezza stradale, una priorità di programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2011 dell’Amministrazione Valentino si è già caratterizzato come l’anno della sicurezza stradale, inserita tra gli obiettivi prioritari del governo in carica. Infatti, notevole è stata l’attività amministrativa che ha avuto lo scopo di rafforzare, sul territorio, gli strumenti per la sicurezza delle strade, attraverso opere infrastrutturali e progetti di sensibilizzazione.
Un programma a tutto tondo, attuato a partire da Luglio 2010, quando si deliberava e realizzava un progetto di prevenzione e sicurezza sulle strade denominato “Noi Sicuri”, dando mandato al responsabile d’area Comandante della Polizia Municipale, dr. Vincenzo Iannotta, di avviare tutte le attività di monitoraggio, controllo e intervento per le arterie stradali che rappresentavano punti di criticità e per i nuclei abitativi del territorio santagatese più in generale.
A seguito di tale atto deliberativo la Polizia Municipale, tramite il dirigente responsabile, ha avviato una costante interlocuzione con la Prefettura di Benevento e per delega della stessa, con la Polizia Stradale, oltre che con i competenti settori dell’Amministrazione Provinciale di Benevento, al fine di proporre ipotesi progettuali confacenti ed adatte per le aree di criticità precedentemente individuate.
Un lungo e laborioso monitoraggio, effettuato in particolare nei tratti di strada Via Starza-Capellino e Sanguinito-Capitone, ha portato all’ottenimento di dati importati che, nel medio periodo, hanno evidenziato una elevata pericolosità delle strade sottoposte a verifica lungo le quali la velocità media dei veicoli in transito è risultata essere di molto superiore ai limiti imposti dal codice della strada.
Ricordiamo che i tratti di strada Via Starza-Capellino e Sanguinito-Capitone, con i rispettivi centri abitati, sono stati più volte, negli ultimi mesi, oggetto di segnalazioni e petizioni da parte di cittadini che hanno espresso, così, la loro preoccupazione per la elevata velocità dei veicoli in transito e come conseguenza per la incolumità dei pedoni che si trovano ad utilizzare, quotidianamente, quelle strade. Le stesse preoccupazioni che l’Amministrazione Comunale aveva anticipato, avviando una puntuale interlocuzione con l’Amministrazione Provinciale di Benevento e con la Prefettura e che nei mesi scorsi aveva già portato al rifacimento di parte della segnaletica stradale ed alla realizzazione di interventi infrastrutturali volti a limitare la velocità di percorrenza delle strade che attraversano più nuclei abitativi ed costeggiano Edifici Pubblici altamente frequentati.
La Strada Provinciale 121, Sant’Agata-Cantinella è tristemente nota alle cronache perchè è stata più volte teatro di incidenti mortali che hanno segnato indelebilmente la vita di molte famiglie di questa comunità e di chi, lungo quella strada, ha perso i propri cari.
Per queste ragioni e per la più generale sensibilizzazione al rispetto del codice della strada, l’Amministrazione Comunale ha avviato, per quanto di sua competenza, su questa arteria viaria, una serie di interventi sperimentali tra cui l’installazione di “dissuasori di velocità”.
Progetti che si concretizzeranno anche grazie agli interventi, nelle zone (di competenza provinciale) “Bivio Palmentata e Molino Corte” con stanziamenti della Provincia di Benevento che, per la messa in sicurezza di quei tratti ha già previsto un investimento di 400.000 euro per il 2011 ed uno, che andrà a ricadere sull’annualità 2012, di 600.000 euro.

Lo studio delle criticità, un’attenta analisi della problematica sulla sicurezza stradale ed il profondo convincimento che siano già troppe le vittime di incidenti automobilistici avvenuti sul territorio, avvalorano l’idea che la sicurezza delle strade sia una priorità e pertanto saranno organizzati incontri pubblici per garantire a tutti la massima chiarezza sui dati prodotti e sugli strumenti messi in campo. Il primo appuntamento si terrà entro la fine di gennaio presso la Sala Ex Cinema Italia con la collaborazione delle associazioni presenti sul territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 settimane fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content