fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il palcoscenico attende ‘I Sempre Accesi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La compagnia teatrale ‘I Sempre Accesi’, insieme alla ‘Nice & Nice band’, è prossima a ritornare in scena con l’entusiasmo di sempre e con una gran voglia di divertirsi e far divertire.
L’anno scorso la serata scelta fu quella di Santo Stefano, mentre quest’anno si è pensato bene di iniziare in allegria il 2011 ed infatti domenica 2 gennaio alle ore 20.00 nella palestra comunale si riaccende alla grande la fiammella della compagnia teatrale con la messa in scena della famosissima commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta "Miseria e Nobiltà". L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale ‘I Sempre Accesi’ ha avuto il patrocinio della Provincia di Benevento, Comune di Paupisi, Fondazione "Antonio D’Agostino", Forum Giovani Paupisi, Pro Loco Paupisi, parrocchia Santa Maria del Bosco, Associazione socio-culturale "Il Sogno" e l’Associazione "Vivo 4114" ed inserita nel cartellone natalizio paupisano.
Questa rappresentazione teatrale è un progetto nato dalla voglia di alcuni ragazzi della comunità paupisana di realizzare un evento che testimoniasse il loro vigore e la loro energia, l’importanza dello stare insieme e la forza, anche culturale e progettuale, che ne scaturisce, ingredienti per un evento che vuole valorizzare la vita sociale del paese.

Ma da dove è nato questo nome ‘I Sempre Accesi’? La risposta è più che scontata: sta ad indicare la fiammella dell’impegno, dell’amore e dedizione per tutto ciò che è stato fatto e si andrà a fare per la comunità. E il nome della band, Nice & Nice’? E’ nato qualche estate fa tra i ragazzi che si divertivano a concludere i loro discorsi con le due parole ‘nice & nice’. In inglese significa carino, simpatico…ed è proprio così! Il gruppo musicale ha alla base la simpatia, il divertimento e la vitalità.
Ecco i personaggi ed interpreti della commedia: Antonella Coletta (Concetta), Mariateresa Possemato (Luisella), Giannantonio Coletta (Pasquale), Luca Iesce (Felice), Annachiara Pannella (Pupella), Gianluigi Coletta (Peppiniello), Cristiano Iannella (Don Giacchino), Antonio Procaccini (Luigino), Gianluca Buffolino (Eugenio Favetti), Daniele Schiavone (cuoco), Benedetto Laudato (aiutante 1), Giuseppe De Socio (aiutante 2), Mario Angelone (Aiutante 3), Cristiano Iannella (Vincenzo), Raimondo Marcarelli (don Gaetano), Dario Schiavone (Biase), Annabella Salvatore (Gemma), Luana Buffolino (Bettina), Orazio Colangelo (Ottavio Favetti).
Questi invece i componenti della band "Nice & Nice": Luciano Ocone (basso), Pietro Iesce (batteria), Giovanni Maria Coletta (chitarra), Mario Iannella (chitarra), Daniele Sauchella (chitarra), Mario Goffredo Zotti (flauto traverso), Fernando De Marco (percussioni), Carmine Procaccini (percussioni), Nicolas Sauchella (percussioni), Antonella Barbato (voce), Giusi Colangelo (voce), Maria Pina Colangelo (voce), Graziana De Girolamo (voce), Sabrina Goglia (voce), Luca Iesce (voce), Antonella Iorio (voce), Mariarosaria Orsillo (voce) e Giusi Rapuano (voce). Il corpo di ballo è composto da Marianna Cerulo, Emilia Colangelo, Simona De Marco, Desirè De Socio, Graziana De Socio, Railton Foschini e Angela Iesce. Il ruolo delle presentatrici è stato affidato a Marianna Cerulo e Lucrezia De Marco; le suggeritrici sono, invece, Fiorentina Barbieri e Maria Assunta Iesce, fotografo ufficiale Orazio Coletta, audio e luci Event  Lighting & Sound, scene realizzate da Emilia Colangelo, mobili ed oggettistica Benedetta Coletta e Maria Iacovella, addobbi floreali "L’Orchidea" di Annarita Russo. La parrucchiera è Orsola Spitaletta.
Durante la serata il coro parrocchiale e l’Associazione "Vivo 4114" contribuiranno ad allietare la serata.   
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 10 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 23 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 28 minuti fa

Scuola Torre-Sala, Altra Benevento: “Tre mesi di ritardo sul cronoprogramma, consegna oltre giugno 2026”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content