fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

L’immondizia di Napoli smaltita nelle Province campane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto a Palazzo Chigi il vertice sui rifiuti convocato per affrontare l’emergenza Napoli. All’incontro, presieduto dal sottosegretario Gianni Letta, hanno preso parte il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, con l’assessore Giovanni Romano, il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, i presidenti delle amministrazioni provinciali e i Prefetti delle cinque provincie nonché il capo della protezione civile, Franco Gabrielli. “La situazione a Napoli e’ una ferita per l’orgoglio italiano”, questo l’assunto – peraltro ammantato di verità – sulla scorta del quale è stata modulata la discussione, sostanzialmente consistita in un concreto richiamo alla responsabilità dei comportamenti ma anche contestualmente alla solidarietà geopolitica.
Ed alla fine, un sospiro di sollievo e di liberazione per l’immediato: “Entro il 31 dicembre – recita la nota stampa di palazzo Chigi emessa al termine della riunione – verranno eliminati i rifiuti dalle strade della città di Napoli. Entro 15 giorni dalle strade della Provincia. Il 4 gennaio prossimo, poi, è prevista una nuova riunione a Palazzo Chigi per indicare soluzioni strutturali al problema”. “L’intesa è stata possibile – ha sottolineato Letta – grazie al “profondo senso di responsabilità e sensibilità istituzionale” di tutti i partecipanti alla riunione, a partire dalle Province campane (nel Sannio si sverserà allo Stir di Casalduni, per una quantità che dovrebbe semplicemente surrogare quanto non sversato più da Salerno, Ndr). Ma anche grazie al consistente apporto allo smaltimento dei rifiuti proveniente da diverse regioni italiane. Inizia da subito, infatti, “l’operatività dei trasferimenti con le sei regioni che hanno sottoscritto l’intesa per la solidarietà alla Campania», ha affermato il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ricordando l’accordo raggiunto nelle scorse settimane con Puglia, Molise, Toscana, Emilia Romagna, Lazio e l’Umbria oppure le Marche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 31 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content