fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fausto Pepe: “Traguardi che valgono doppio per le condizioni di contesto”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Questa mattina a Palazzo Paolo V tradizionale conferenza di fine anno del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, che ha tracciato un bilancio dell’attività svolta.

    Prima di elencare ed approfondire i tanti temi, il primo cittadino, affiancato dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha annunciato che il Ministero della Sanità ha espresso parere negativo all’insediamento della centrale Turbogas in città.

    “Si tratta di un’ottima notizia – ha commentato il sindaco – che fa sperare in una prossima soluzione positiva della vicenda per il nostro territorio”.

    “Quando si lavora insieme – ha proseguito l’assessore Aceto – e si concentrano gli sforzi su un obiettivo comune, come in questo caso, si ottengono risultati molto significativi”.

    La conferenza è poi proseguita come di consueto con l’analisi di quanto prodotto dall’amministrazione comunale nel 2010. “Ogni risultato raggiunto nella nostra città – ha proseguito il sindaco – vale il doppio, a causa del contesto sociale e politico all’interno del quale ci troviamo a governare. E’ stato l’anno economicamente più difficile. La Giunta Regionale nell’ultimo anno ha realizzato solo tagli che hanno provocato ricadute negative per gli enti locali. Probabilmente, il presidente Caldoro ha molto a cuore i problemi della città di Napoli. In queste ore è persino giunta l’ennesima richiesta di solidarietà al Sannio per la questione rifiuti, inaccettabile soprattutto in assenza di una qualunque programmazione. In tale contesto il nostro sforzo di programmazione è valso davvero il doppio. La procedura per i fondi europei del PIU Europa è stata completata e sono stati avviati i lavori per ridisegnare il volto dei nostri quartieri. Siamo tra le pochissime città che in Campania sono riuscite a tagliare questo traguardo ”.

    Secondo il primo cittadino: “Benevento si è comportato come un Comune ricco, avendo immesso spesa corrente per circa 40 milioni di euro che producono un effetto moltiplicatore per l’economia locale”.

    Altro capitolo è quello dei rifiuti: “Siamo quasi al 50% di raccolta differenziata – ha annunciato il sindaco – grazie alla scelta coraggiosa di avviare il ‘porta a porta’ e di estenderlo a tutta la città entro il prossimo mese di gennaio”.

    Quanto alle Politiche Sociali, il primo cittadino ha sottolineato come “l’opera di strutturazione di un comparto fondamentale per la crescita della città sia passato attraverso una serie di iniziative dai buoni mensa gratuiti per gli scolari, al sostegno per il reddito, il market solidale, i punti d’ascolto. Ben 440mila euro sono stati destinati alle famiglie in difficoltà per il pagamento della Tarsu, che a Benevento è tra le più basse in Campania, a fronte di un ottimo servizio offerto e di una città dall’aspetto più che decoroso”.

    “Tante le azioni che abbiamo messo in campo per migliorare le condizioni di vita dei beneventani. In materia di occupazione, abbiamo creato le precondizioni per risolvere l’annosa questione dei lavoratori della ex Russo, inseriti nell’organico dell’ASIA. Ai precari della Scuola, vittime dei tagli del Governo, è stato affidato l’asilo di via Firenze per svolgere corsi didattici per i giovani del quartiere. Grande attenzione per gli ex dipendenti dei Consorzi, ai quali è stata prospettata una strada che consente di avere la speranza di un futuro lavorativo. Sempre in tema di occupazione, abbiamo ristrutturato una macchina amministrativa ferma da anni, motivando e formando i dipendenti: 41 progressioni verticali, 18 assunzioni già realizzate, i concorsi in fase di svolgimento per le puericultrici e gli altri posti che saranno messi a bando già a gennaio”.

    Nel corso dell’incontro, il sindaco ha parlato anche di Sanità: “Nel solo anno 2010, l’assemblea dei sindaci si è occupata del nuovo piano ospedaliero regionale, dei livelli di assistenza, del rispetto della dignità dei nostri territori, dei somministrati e dei tagli ai posti letto”.

    Il sindaco ha poi fatto un accenno anche al comparto del turismo: “Durante il 2010, abbiamo riscontrato una presenza consistente di turisti lungo le strade cittadine, come mai era avvenuto in precedenza. E ancora, per il 2011 saremo in corsa per entrare nella lista del Patrimonio Unesco, il cui organismo dovrebbe pronunciarsi entro la fine dell’estate”.

    “Questa amministrazione produce risultati concreti ed apprezzabili: sono più di 100 le opere pubbliche appaltate, ma non dimentichiamo i piccoli interventi ordinari, importanti per la qualità della vita, come l’apposizione dei numeri civici nelle contrade”.

    “Oggi – ha concluso Fausto Pepe – vogliamo ripartire da qui, dai risultati prodotti, ritrovarci sugli obiettivi comuni e sulle aspettative della città. Non mi appassionano le alleanze sul piano nazionale. Mi interessa invece raggiungere ancora altri tre traguardi: Puc, Piano casa e depuratore. Lascio agli altri i sotterfugi. La città merita di più che una politica tesa a parlare solo di se stessa”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 5 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    redazione 9 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 11 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    redazione 14 ore fa

    Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 4 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 5 ore fa

    Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

    redazione 5 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 9 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 10 ore fa

    Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

    redazione 11 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.