fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Archiattack, progetto per un calendario d’autore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dialogo con le altre discipline, l’interazione con linguaggi e sensibilità diverse ha da sempre avuto un valore programmatico per lo studio-laboratorio di architettura [archiattack], sito in Benevento e fondato da Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca e Cosimo Masone (www.archiattack.it). La volontà di raggruppare insieme professionisti, artisti, persone intorno ai temi dell’architettura e dell’arte trova quest’anno un terreno fertile con un progetto sviluppato contemporaneamente con Berlino, capitale dell’arte e della sperimentazione contemporanea, grazie al prezioso supporto di Alessia Cocca.

La commissione composta dagli organizzatori (Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca, Cosimo Masone e Alessia Cocca) e da Daniela Cotimbo (art curator), Giovanni Cervi (curatore, econetworker) e Luisa Catucci (gallerista www.cell63.com) ha lavorato tra Benevento, Roma, Milano e Berlino per selezionare 12 opere tra le 114 pervenute per illustrare il calendario [archiattack]2011, già alla sua settima edizione.
Le opere dei vincitori (Delia Andretti, Anonymous Art, Alessandra Senso, Alisa Resnik, Andreco, Isabella Mara, Biodpi, Cosimo Piediscalzi, Isabella Pedicini, Andrè Zerndt, Sephiròth, Marco Rea) insieme ad altre opere selezionate tra quelle partecipanti saranno esposte presso lo Studio [archiattack] sito in Via Paga 77 (Benevento) e presso la Cell63 Art Gallery di Berlino.

La presentazione del calendario avverrà, come di rito, a Benevento presso lo studio [archiattack] stasera alle ore 20.30. La serata sarà accompagnata dalla musica di Press Play on Tape e dalla video-installazione di film muti “Körperskasten” a cura di Effetto Kuleshov. Sarà allestita, inoltre, un’installazione interattiva in cui gli ospiti della serata saranno coinvolti nella costruzione di una mappa dei luoghi “che ci portiamo dentro” selezionandoli sul globo attraverso un terminale collegato a GoogleEarth.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 giorni fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 5 giorni fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 7 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 12 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content