CULTURA
‘Il ciarlatano’, il teatro dei ‘Perché no?’

Ascolta la lettura dell'articolo
Tornano in scena i “Perché no?”, la compagnia teatrale della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli che nell’ambito del programma natalizio della comunità parrocchiale mette in scena oggi e domani, alle ore 20.30, presso l’Auditorium S.Maria di Costantinopoli, “Il Ciarlatano”, commedia in due atti di Davide Arminio. Si tratta di un’opera molto divertente ambientata nel 1500 e precisamente presso la corte di Nole, dove, tra il Granduca, preso da problemi di denaro e di cuore: la duchessina scialacquatrice, un vecchio farfallone, una petulante racchia e una serie di altri bizzarri personaggi, giunge da molto lontano un mago.
Costui avrebbe poteri straordinari e sarebbe capace di grandissimi prodigi. Il suo arrivo si dimostra una fortuna per il granduca, ma alla fine niente si dimostra per quello che è…
La messa in scena, realizzata grazie all’abnegazione del gruppo oramai consolidato e alla totale disponibilità del parroco mons. Pompilio Cristino, verrà coadiuvata dalla regia di Luca Viglione, che con il suo solito appassionato e appassionante impegno ha messo su questa nuova commedia.
Di seguito i personaggi elencati:
Granduca: Salvatore Cillo; Lavinia (figlia del granduca): Antonietta Mazzeo; Fidelio (segretario del Granduca): Luca Romano; Triconeus (il mago): Massimo D’Aronzo; Felice (fidanzato di Lavinia): Stefano Forgione; Monna Rita (nobildonna corteggiata dal Granduca): Isabella Viglione e Sonia Lantella; Gorgolone (petulante corteggiatore di Lavinia): Walter Mastropaolo; Fedia (racchia in cerca di un bel partito): Luca Viglione; Maestro di Danza: Giovanni Iuliano ; Donna Lucrezia: Annarita Zagarese; Bettina: Pina Colantuoni: suggeritore: Simone Zagarese: Tecnico audio e luci: Alfredo Sassano; Regia: Luca Viglione.