fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Mita: “E’ stata semplicemente applicata una legge voluta dallo stesso consiglio regionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alle dichiarazioni rilasciate da un consigliere regionale relativamente al decreto dirigenziale n. 910 del 17 dicembre scorso che ha per oggetto “Assegnazione di contributi alle Pro loco – Anno 2010 – Impegno di spesa”, arriva il chiarimento dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania retto da Giuseppe De Mita.

 

“Fa specie – si legge nella nota – dover leggere dichiarazioni di un consigliere regionale in merito ad un provvedimento di prassi come quello relativo all’assegnazione dei contributi per le associazioni Pro loco della Campania. Altro non è stato fatto se non applicare una legge voluta dallo stesso consiglio regionale, un provvedimento normativo che dovrebbe essere a conoscenza di tutti i consiglieri regionali, tanto più di chi ha dirette competenze nel turismo. 

 

La legge di riferimento è la n. 7 del 2005. Nel testo sono presenti tutti gli elementi per fugare ogni eventuale dubbio. I contributi, infatti, vengono riconosciuti sulla base di domande che sono pervenute presso l’Assessorato al Turismo entro lo scorso 30 aprile. Sulla base delle domande è stata stilata una graduatoria che risponde a parametri e criteri assolutamente oggettivi e non suscettibili di interpretazione alcuna. 

 

In più, i contributi complessivi per ciascun ambito provinciale vengono determinati dalla somma tra quelli assegnati a ciascuna associazione regolarmente iscritta all’Albo Regionale e quelli assegnati ai comitati provinciali e al comitato regionale Unpli che da tempo ha sede in provincia di Avellino.

 

Infine, – conclude – non è da attribuire alla volontà dell’Assessorato la circostanza secondo la quale esistono ambiti provinciali in cui la presenza delle Pro loco è più marcata che in altri. Il tutto è agevolmente rilevabile da una semplice consultazione del Burc n. 83 del 27 dicembre 2010.

 

Si tratta, dunque, di dichiarazioni strumentali ed infelici. Evidentemente la questione Pro loco è stata utilizzata come mero pretesto per agitare una polemica priva di ogni fondamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content