fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Una filiera corta per la produzione di agroenergia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante e riuscito seminario di studi presso la Camera di Commercio di Benevento sulla “Produzione di energia in ambiente agricolo: un’opportunità per le imprese beneventane”, con gli interventi del presidente dell’Ente camerale sannita, Gennaro Masiello, di Annapia Ragone dell’Istituto “G. Tagliacarne”, Tiziano Zaganelli di Forma Engineering e di Vittorio Napolano dello Studio Napolano.
Il seminario formativo e di sensibilizzazione è stato finalizzato innanzitutto a informare circa le opportunità per le imprese agricole e zootecniche in materia di agroenergia; ha poi approfondito le conoscenze circa il potenziale di impiego delle biomasse destinabili alla produzione di energia. Infine, ha aggiornato circa le novità legislative, gli incentivi regionali e, più in generale, su quanto prevede la regione Campania nel Programma di Sviluppo Regionale 2007-2013. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del programma integrato di iniziative di promozione, animazione territoriale, informazione e ricerca, che la Camera di Commercio di Benevento realizza per supportare lo sviluppo ed il consolidamento competitivo delle imprese sannite.
“E’ prevista – ha sottolineato il presidente Masiello – la realizzazione di un complesso di azioni finalizzate alla Promozione dell’organizzazione di filiera corta integrata per la produzione di energia ed alimentazione zootecnica. Tali azioni – ha aggiunto Masiello – hanno l’obiettivo di dare impulso, in ambito agricolo, alla produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili attraverso lo sfruttamento di biomasse di origine agroforestale”.
Tutti gli intervenuti hanno evidenziato come l’attivazione di una filiera corta per la produzione di energia rappresenta per le imprese agricole e zootecniche un’opportunità per abbattere i costi di produzione attraverso l’utilizzo di residui di origine agroforestale e provenienti da allevamenti animali considerati spesso come rifiuti da smaltire piuttosto che come risorse energetiche da sfruttare.
E’ opportuno inoltre sottolineare che nel Programma di promozione che la Camera di Commercio sta portando avanti, è prevista anche la realizzazione del Barometro Congiunturale AGROS finalizzato a monitorare l’andamento congiunturale del sistema agricolo ed agroalimentare della provincia, con l’obiettivo prioritario di fornire agli operatori del settore informazioni approfondite ed aggiornate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content