fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, le anticipazioni della prossima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina a Palazzo Paolo V la conferenza stampa per la XXXII edizione di Benevento Città Spettacolo. All’incontro erano presenti il sindaco Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, il direttore artistico del Festival, Giulio Baffi, e numerosi operatori del settore artistico e culturale.

Il primo a prendere la parola è stato Giulio Baffi. “Abbiamo voluto questo incontro per scambiarci gli auguri e per parlare del futuro. Per il 2011 confermiamo l’idea di una Città Spettacolo costruita strettamente su Benevento, i suoi abitanti, le sue bellezze e al suo teatro”.

Quindi alcuni scorci del cartellone che il direttore artistico sta elaborando per la XXXII edizione del Festival.

Benevento Città Spettacolo avrà inizio venerdì 2 settembre 2011 al Teatro Romano con ‘L’Osteria di Marechiaro’ di Francesco Cerlone, revisionata da Roberto De Simone con le musiche di Giovanni Paisiello.

“Si tratta – ha spiegato Baffi – di una rappresentazione portata in scena una sola volta nel 2001 al San Carlo e che verrà a settembre riproposta in una nuova veste. Giovani attori e cantanti ne saranno i protagonisti seguendo la linea già tracciata lo scorso anno con il coinvolgimento delle nuove generazioni”.

Ritorna anche Eduardo De Filippo con la prima nazionale, sabato 3 settembre al Teatro Comunale, dello spettacolo ‘Con derecho de fantasma’, edizione spagnola di ‘Questi fantasmi!’, di Eduardo De Filippo, messa in scena dal giovane regista Oriol Broggi, nella traduzione di Pau Miró ed Enrico Ianniello.

Riconfermati anche i laboratori. Tra questi quello che preluderà allo spettacolo ‘Fermentación – el viaje de la uva’, esperienza ludico sensoriale del Teatro de los Sentidos, regia di Enrique Vargas, in collaborazione con il Festival Trono de Nuevas Dramaturgias de Tarragona.

Tra gli altri spettacoli già in cartellone Baffi ha citato ‘Medea’, di Antonio Tarantino, regia di Alessandra Cutolo (prima nazionale); ‘Frateme’ di Benedetto Sicca, regia di Benedetto Sicca (prima nazionale) e ’100% furioso’, una rilettura dell’Orlando Furioso nata pensando alla location di Palazzo Paolo V per la regia di Stefano Ricci.

Conferme anche per ‘Letture stregate’ di cui ha parlato Gabriella D’Angelo che ha ringraziato l’Amministrazione per il coinvolgimento. “Un momento importante per la promozione della città – ha detto – che passa anche attraverso lo stretto legame con il Premio Strega”.

Giulio Baffi ha anche confermato lo spettacolo ‘Raccontami Benevento’ e fornito altre anticipazioni: ‘Egidius Streiff violin e Carin Levine flutes’, una performance di musica contemporanea con una composizione originale per Benevento; ‘Correva l’anno 1980…’, concerto dei Popularia, sette musicisti napoletani dallo stile originalissimo supportato da strumenti tradizionali della cultura partenopea, quali il mandolino, la mandola e il mandoloncello.

Il musicista sannita Vanni Miele è poi intervenuto per presentare due progetti ai quali sta lavorando e che saranno inseriti nel cartellone della XXXII edizione di Benevento Città Spettacolo: ‘Ben Taleb’ e ‘Canto Beneventano’. “Il primo – ha chiarito Miele – è un progetto musicale che coinvolge la cantante Ben Taleb e che si apre al mondo musicale arabo e palestinese. Il secondo è un inno al canto beneventano che intendiamo attraverso questo progetto riprendere e rivalutare”.

Infine Giulio Baffi, dopo aver ricordato che sarà ripreso anche nel 2011 il filone dei 150 anni del Teatro Comunale, curato da Rossella Del Prete, ha detto: “Il Festival di quest’anno ricorderà Annibale Ruccello, attore e regista scomparso 25 anni fa. A lui sarà dedicata un’intera serata del Festival”.

Ha quindi preso la parola l’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio: “Stiamo lavorando, come promesso, anche senza la certezza dei contributi regionali. Lo stiamo facendo grazie ad una struttura fondamentale per il Festival, ovvero la Fondazione Città Spettacolo.

Portandoci in avanti con il lavoro abbiamo la possibilità di comunicare da prima e meglio il nostro Festival – ha poi aggiunto Del Vecchio – di modo da creare un indotto turistico maggiore intorno a Benevento Città Spettacolo.

Quest’anno abbiamo creato le condizioni ideali per lo sviluppo futuro del Festival. Abbiamo inglobato nuove location che hanno entusiasmato il pubblico e di nuove ancora ne scopriremo.

La nostra è una città pulita, al riparo dalle emergenze rifiuti. Questi cinque anni – ha concluso Del Vecchio – sono stati proficui per la città, abbiamo dato il segno di come con l’entusiasmo si possano raggiungere importanti obiettivi”.

A chiudere sono state le parole del primo cittadino Fausto Pepe: “Stiamo continuando nel percorso intrapreso con convinzione e che ci vede impegnati a far conoscere la nostra città con il tramite della sua storia e della sua cultura”.

Città Spettacolo continua ad essere una vetrina importante per la nostra città ed è per questo che è necessario coinvolgere sempre più persone e in particolare i giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 1 mese fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: dal 18 agosto parte di Piazza Pacca interdetta al traffico e alla sosta

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content