fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Petrillo: ‘Sviluppo, occupazione, produttività, queste le linee-guida per il 2011’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sala Pastore della CISL Sannita si è tenuto il Comitato Esecutivo della CISL del Sannio alla presenza del Segretario Generale della USR Campania, Lina Lucci.
Nella relazione introduttiva del Segretario Generale Attilio Petrillo sono state enunciate le direttive di carattere politico – sindacale a cui saranno correlate le attività per l’anno 2011. Al centro di tale impostazione una forte attenzione allo sviluppo territoriale ed all’incremento del tessuto industriale e al consequenziale mantenimento dei livelli occupazionali.
Tale strategia mette tra le priorità la riconversione industriale del polo tessile di Airola, già oggi oggetto di un tavolo istituzionale a livello del governo centrale.
Unitamente a tale emergenza saranno seguite con attenzione le attività occupazionali relative alla gestione del ciclo della raccolta differenziata, la difesa delle istanze dei lavoratori agricolo- forestali, il mantenimento dei livelli attuali del trasporto pubblico locale, il monitoraggio sulle attività di riordino degli enti locali e della sanità ed infine una valutazione circa il piano di riassetto formativo e della scuola sul territorio.
“ Queste intuizioni – dichiara il Segretario Generale della UST- CISL del Sannio Petrillo – sono assunte in piena sinergia con la USR CISL Campania nell’ambito della generale proposta strategica di rilancio della Regione Campania già in itinere. Certamente le vocazioni produttive, ambientali e turistiche del Sannio hanno bisogno di innestarsi in una proposta di riassetto territoriale della Regione Campania ancora non nitidamente intuibile, ma che obbliga la CISL Sannita a rivendicare dal governo Regionale maggiore attenzione e risorse da investire per affermare sviluppo, occupazione e produttività generale in un territorio sovente, in questi ultimi anni, abbandonato a se stesso.
Non userò – conclude Petrillo – la abusata frase rituale della “ vertenza Sannio” ma porrò queste priorità in modo forte utilizzando una sinergia di sistema tra forze sociali, produttive e associative per raggiungere obiettivi da tutti voluti e condivisi, raccogliendo, in definitiva, anche l’accorato appello del nostro Vescovo Mugione che ci invitava ad essere “ Concordes in unum” per raggiungere il “bene comune””.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 1 anno fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content