Generica
La produzione di energia in ambiente agricolo: un’opportunità per le imprese beneventane

Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi pomeriggio, presso il salone conferenze della Camera di Commercio di Benevento, si terrà il seminario sul tema: “La produzione di energia in ambiente agricolo: un’opportunità per le imprese beneventane”.
L’incontro rientra nell’ambito del programma integrato di iniziative di promozione, animazione territoriale, informazione e ricerca, che la Camera di Commercio di Benevento ha realizzato nel 2010 per supportare lo sviluppo ed il consolidamento competitivo delle imprese sannite.
Il workshop avrà la seguente articolazione: alle ore 15.00, sono previsti gli indirizzi di saluto e la presentazione dell’iniziativa con gli interventi di Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento e di Annapia Ragone dell’Istituto “G. Tagliacarne”. A seguire, la prima delle due relazioni tecnico-scientifiche, sul tema “Le tecnologie applicabili alla produzione di agroenergia”, relatore sarà Tiziano Zaganelli di Forma Engineering, che affronterà aspetti che vanno dalle più diffuse tipologie di impianti ai criteri per la scelta e la realizzazione di un impianto, passando per le modalità di individuazione e valorizzazione dei residui valorizzabili per uso energetico. Quindi, la relazione di Vittorio Napolano dello Studio Napolano, che tratterà della “Produzione di agroenergia nel beneventano: una mappatura ragionata del territorio”, attraverso l’individuazione delle aree a più spiccata vocazione e l’analisi dei criteri per la definizione della “filiera orizzontale”. Alle ore 17.00 è in programma il dibattito.