fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

IL FAI salverà ‘Morticelli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà affidata al FAI di Benevento il restauro dell’abbazia di San Lupo detta dei Morticelli, in via del Teatro Romano. Mediante un contratto di comodato che sarà siglato mercoledì 22 dicembre, alle ore 12, presso la sala capitolare della Cattedrale di Benevento, tra la delegazione Fondo Ambiente Italiano di Benevento ed il Capitolo metropolitano, l’associazione curerà, per dieci anni, la salvaguardia e la valorizzazione del bene, costituito dai resti di una antica e potente abbazia benedettina medievale con relativo giardino, che da decenni versa in uno stato di degrado e di abbandono che la rendono inaccessibile al pubblico. L’abbazia è un luogo ancora vivo nel ricordo della cittadinanza, perché dal Seicento fu adibita a cimitero dei bambini, fino alla sua parziale distruzione avvenuta in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Ancor oggi, infatti, durante il periodo della commemorazione dei defunti ed in altri momenti dell’anno, sotto la scalinata esterna che conduce al vano superiore, si accendono lumi in memoria degli infanti lì sepolti.
Saranno presenti alla stipula della firma: mons. Pasquale Fusco, presidente del Capitolo metropolitano, mons. Mario Iadanza, direttore dell’Ufficio diocesano per la cultura, mons. Abramo Martignetti, parroco di S. Maria della Verità; la dott.ssa Francesca Ocone ed il prof. Domenico Zerella, rispettivamente capodelegazione e Vice capodelegazione FAI di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 1 ora fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 5 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content