fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il calendario di Archiattack

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dialogo con le altre discipline, l’interazione con linguaggi e sensibilità diverse ha da sempre avuto un valore programmatico per lo studio-laboratorio di architettura [archiattack], sito in Benevento e fondato da Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca e Cosimo Masone (www.archiattack.it). La volontà di raggruppare insieme professionisti, artisti, persone intorno ai temi dell’architettura e dell’arte trova quest’anno un terreno fertile con un progetto sviluppato contemporaneamente con Berlino, capitale dell’arte e della sperimentazione contemporanea, grazie al prezioso supporto di Alessia Cocca.
La commissione composta dagli organizzatori (Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca, Cosimo Masone e Alessia Cocca) e da Daniela Cotimbo (art curator), Giovanni Cervi (curatore, econetworker) e Luisa Catucci (gallerista www.cell63.com) ha lavorato tra Benevento, Roma, Milano e Berlino per selezionare 12 opere tra le 114 pervenute per illustrare il calendario [archiattack]2011, già alla sua settima edizione.
Il tema del progetto non poteva che essere “NON QUI / NON ORA”. «Siamo continuamente in contatto con eventi, paesaggi e persone lontane, e allo stesso tempo lavoriamo via web, comunichiamo via telefono e ci guardiamo attraverso immagini, entrando in mondi che possono assumere sia la forma dell’illusione che la forma della compensazione» si legge in una nota di Piergiorgio Romano, ispiratosi al pensiero del filosofo francese Michel Foucault sulle “eterotopie” (anti-utopie reali: un edificio abbandonato, strutture mai completate, una nave, un’area degradata, un centro commerciale in una domenica pomeriggio; contesti chiusi in se stessi nei quali ci facciamo inevitabilmente inglobare. Luoghi e visioni che sono in relazione con tutti gli altri luoghi ma hanno la particolare caratteristica di sospendere, neutralizzare e invertire l’insieme dei rapporti che sono da essi stessi delineati, riflessi e rispecchiati).
Le opere dei vincitori (Delia Andretti, Anonymous Art, Alessandra Senso, Alisa Resnik, Andreco, Isabella Mara, Biodpi, Cosimo Piediscalzi, Isabella Pedicini, Andrè Zerndt, Sephiròth, Marco Rea) insieme ad altre opere selezionate tra quelle partecipanti saranno esposte presso lo Studio [archiattack] sito in Via Paga 77 (Benevento) e presso la Cell63 Art Gallery di Berlino.
La presentazione del calendario avverrà, come di rito, a Benevento presso lo studio [archiattack] il 29 dicembre, ore 20.30. La serata sarà accompagnata dalla musica di Press Play on Tape e dalla video-installazione di film muti “Körperskasten” a cura di Effetto Kuleshov. Sarà allestita, inoltre, un’installazione interattiva in cui gli ospiti della serata saranno coinvolti nella costruzione di una mappa dei luoghi “che ci portiamo dentro” selezionandoli sul globo attraverso un terminale collegato a GoogleEarth.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content