fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Comunità montane, nessun rischio soppressione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’approvazione del Contratto nazionale di lavoro dei lavoratori forestali, e dei finanziamenti relativi al piano forestazione 2010 avvenuta da parte della Regione Campania, giunge ancora una buona notizia per il settore della forestazione.

Le federazioni nazionali di categoria annunciano un’importante Sentenza della Corte Costituzionale, la n. 326/2010, che boccia l’articolo 2 comma 187 della Finanziaria 2010, che prevedeva l’azzeramento dei trasferimenti erariali alle Comunità montane relativamente al fondo sviluppo e investimenti. La Corte, inoltre, afferma, ancora una volta che la disciplina delle Comunità montane rientra nella competenza residuale delle Regioni, in ragione della progressiva riduzione del finanziamento statale relativo alle medesime. Il provvedimento della consulta di fatto blocca quelle regioni che avevano ipotizzato l’eliminazione delle Comunità montane dal loro assetto degli enti locali, evitando in questo modo la perdita dei finanziamenti nazionali.
“Questa importante sentenza – spiega Alfonso Iannace della Fai Cisl – permetterà di risolvere con efficacia importanti questioni aperte ai livelli regionali, a partire da quelle dei servizi associati, inoltre pone i presupposti per definire le nuove cifre dei trasferimenti nazionali alle comunità montane. La scorsa settimana i Ministri Raffaele Fitto e Roberto Calderoli, hanno confermato al Presidente dell’UNCEM Enrico Borghi che entro il 31 dicembre il Governo approverà un decreto per lo stanziamento dei fondi per gli investimenti delle Comunità montane (che era stato azzerato dalla Finanziaria 2010) e delle funzioni associate dei comuni montani, oltre lo stanziamento per il rinnovo del CCNL, senza i quali esse rischiavano una sorta di soppressione indiretta, dal momento che sarebbero state prive delle risorse per tirare avanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 6 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content