fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Incendio in una casa rurale, cinque morti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque persone di cui 2 gemellini di 3 anni, sono morti in un incendio di una casa rurale sita in contrada Ariella 154 (lungo la strada provinciale per Pietraroja), a Cusano Mutri. Le altre vittime sono 2 ragazzi di 24 e 26 anni (che lavoravano presso una azienda di smaltimento rifiuti) e una donna, la madre degli altri quattro, di 44 anni (conduttrice col marito di una azienda agricola). In ospedale, nella città capoluogo, sono invece stati portati due uomini, gli unici superstiti, il padre (51 anni) e il nonno dei ragazzi.

 

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Telese Terme e di Benevento, intervenuti sul posto con i Carabinieri di Cerreto Sannita, cui si sono aggiunti i colleghii di Cusano, e il 118, hanno lavorato a lungo per recuperare i cinque corpi (carbonizzati ed alcuni dei quali in terriribili condizioni, in grado di suscitar reazioni anche in chi purtoppo è abituato per lavoro ad operazioni del genere). L’incendio, scoppiato intorno all’una di questa notte, si sarebbe propagato dal camino, rimasto acceso mentre la famiglia dormiva (il freddo di questo periodo ha giocato evidentemente la sua tragica, fatale parte). Quando le fiamme hanno raggiunto la cucina ci sarebbe stato lo scoppio della bombola di gpl, che ha reso parzialmente inagibile (facendola crollare in alcune sue parti) l’abitazione. Sul posto si è  recato anche il magistrato incaricato del caso, Giovanni Tartaglia Polcini. Per avere il quadro esatto della tragedia bisognerà probabilmente attendere il pomeriggio quando gli investigatori ascolteranno Rocco Tammaro, sopravvissuto insieme col papà ottantacinquenne, al rogo del suo casolare, che è ricoverato nell’ospedale ‘Rummo’ di Benevento («Lasciatemi solo, lasciatemi solo», sono le uniche parole che ripete dal Pronto soccorso dove è sottoposto ad accertamenti perchè nell’incendio ha riportato un’intossicazione da ossido di carbonio).
I cadaveri di Genoveffa Vitelli e dei suoi quattro figli (Simone, Giovanni e i piccoli Antonio e Carlo Tammaro) sono stati trasportati all’obitorio dello stesso nosocomio.

 

Rocco Tammaro, marito e padre delle vittime del rogo, nlon versa in condizioni gravi: è riuscito a salvarsi gettandosi da una finestra del primo piano del casolare. Il padre di quest’ultimo Simone Tammaro, di 85 anni , che pure abitava nell’abitazione distrutta dalle fiamme, è uscito indenne dall’incendio perché salvato dal rapido e coraggioso intervento proprio del figlio Rocco, padre e marito delle cinque vittime. Aiutato dai suoi cugini, che abitano in una casa contigua, e servendosi di una scala, ha raggiunto la finestra della stanza nella quale dormiva l’anziano genitor e lo ha tratto in salvo.

 

Per la moglie ed i figli, invece, i tentativi di soccorso si sono rivelati inutili. Le fiamme ed il fumo avevano infatti gia’ completamente invaso sia la stanza da letto nella quale dormivano la moglie ed i due gemellini di tre anni, sia quella che ospitava gli altri due figli. La posizione nella quale i vigili del fuoco hanno trovato i corpi dimostra che anche loro avevano tentato di mettersi in salvo. Sono stati rinvenuti infatti fuori dai letti nei quali dormivano quando si sono sprigionate le fiamme dal camino. Il fuoco ed il fumo intenso non hanno dato però loro il tempo di raggiungere le finestre.
“E’ un’immane tragedia”, sono le prime parole del sindaco Pasquale Frongillo, in effetti l’evento luttuoso più grave che abbia mai investito il ridente paese, meta tra le preferite degli escursionisti non solo sanniti e sede, conosciutissima, dell’annuale appuntamento con la Sagra dei Funghi che lo pone al centro delle attenzioni turistiche regionali e non solo.
Sarà ovviamente “proclamato il lutto cittadino”, ha confermato il sindaco, recatosi sul luogo dell’accaduto dopo essere stato telefonicamente allertato. Sul posto anche il Prefetto di Benevento, Michele Mazza.

 

Intanto, il magistrato di turno che sta coordinando le indagini, Giovanni Tartaglia Polcini, ha convocato gli investigatori (carabinieri, vigili del fuoco e periti) per domani mattina in Procura a Benevento per fare il punto della situazione. Rocco Tammaro, sopravvissuto al rogo insieme col padre ottantacinquenne ed ora ricoverato nell’ospedale Rummo di Benevento, sarà ascoltato dagli inquirenti nella giornata di domani e non più nel pomeriggio, come si era appreso in un primo momento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Benevento, fumo in casa: anziano trovato morto vicino vano caldaia

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content