fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Concerto di Natale con l’Orchestra giovanile del Conservatorio di Campobasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica è senza dubbio uno dei temi più belli del periodo e, nonostante ci siano tanti eventi dedicati alla tradizione musicale natalizia, la Pro loco di San Salvatore Telesino, quest’anno, ha scelto di celebrare la festa con un concerto di musica classica dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio Perosi di Campobasso.

 

L’associazione dopo il primo anno di vita conferma la freschezza e la vivacità di un percorso segnato da una serie di difficoltà organizzative ed economiche superate grazie al grande impegno e alla tenacia di un gruppo che vuole dimostrare che un paese migliore esiste. Dopo la buona festa a Km zero realizzata a settembre e la serata dedicata a Caravaggio dell’11 dicembre, con il Concerto di Natale e la ghirlanda dell’accoglienza, la Proloco di San Salvatore Telesino lancia un importante messaggio culturale a tutta la comunità e alle istituzioni locali che non dovrebbero mai dimenticare di alimentare con la presenza e il sostegno le iniziative ispirate dai valori della socialità, dell’integrazione, della valorizzazione del territorio e dal rispetto delle regole.

 

L’orchestra sinfonica giovanile di Campobasso è tale di nome e di fatto: fondata poco più di un anno fa  da un progetto ideato e coordinato dalla prof.ssa Maria Grazia Zagame, è  composta da 70 studenti dei corsi inferiori del Conservatorio, con un età che va dai 9 ai 19 anni, è fuor di dubbio una tra le realtà educative più interessanti tra quelle promosse dall’istituzione molisana.  Comprende tutti gli strumenti dell’orchestra sinfonica: archi, fiati, ottoni, arpa, percussioni, organizzati e diretti con passione dai docenti  e coordinatori del conservatorio, e si avvale anche della collaborazione della classe di Direzione d’Orchestra. Esegue con entusiasmo e brio brani di repertorio, ma anche composizioni degli allievi stessi del Conservatorio.

 

Il repertorio
F.Haendel – Fuochi d’artificio
P. Mascagni – Guglielmo Ratcliff – Intermezzo 5
Bela Bartok – For Children – 2 suites (trascrizione di Antonio Di Iorio)
A. Di Iorio – Mattino d’estate
A. Di Iorio – Rapsodia Sinfonica
M.Ravel – Bolero

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content