POLITICA
Zecchino: Città Nuova, una garanzia politica per la comunità locale
Ascolta la lettura dell'articolo
“Mezzogiorno, istituzioni, comunità locali” è stato il tema conduttore del convegno-dibattito organizzato da Città Nuova che ha salutato la presenza del senatore Ortensio Zecchino, giunto a Benevento accolto dai molti suoi amici che mai hanno dimenticato il grande impegno profuso per la città.
Nel corso del dibattito Gerardo Ievolella, portavoce di Città Nuova, ha fatto gli onori di casa; Angela Tranfa ha ripercorso la storia dell’unità d’Italia e segnalato le questioni più allarmanti che attualmente attanagliano il mezzogiorno; la scuola, l’università, le donne; il Presidente di Città Nuova, Nazzareno Fiorenza, ha fatto rilevare come il Mezzogiorno “potrà fare passi in avanti solo se la distanza tra la comunità locale nelle sue articolazioni e la politica ridurrà le distanze. L’autoreferenzialità della politica porta a dimenticare e non capire cosa chiede e cosa succede nella città”. Fiorenza ha poi discusso di questioni, tra le più spinose, della città, come la vicenda acqua, “sollevata nel totale silenzio della politica e disinteresse dei delegati sanniti nei vari consigli d’amministrazione, ATO compreso, o la raccolta differenziata dei rifiuti, che “i dati dell’osservatorio regionale danno in città al 25 %”.
Zecchini, infine, si è soffermato lungamente sulla politica nazionale, ha criticato il Partito Democratico che non riesce ad avere una sua identità, rilevando anche che “a destra il PDL può ritenersi un partito di plastica. Ed in questo quadro, la mancanza dei partiti rende la politica debole e non consente a tutti quei moderati di poter partecipare attivamente alla vita politica. Per questo motivo iniziative come quella di Città Nuova idee e valori vanno sollecitate e sostenute nelle nostre comunità, fin quando lo scenario politico non garantirà una maggiore stabilità politica ed una presenza dei partiti che garantisca la partecipazione e la forza della politica”.